La Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Sospirolo e con il patrocinio dell’Abm, del Comune di Sospirolo e della Famiglia Ex emigranti “Monte Pizzocco” presenta il libro di Romeo Pignat e Ferruccio Clavora “Lacrime nere, Dalle valli del Natisone alle miniere del Belgio”. L’appuntamento è fissato per venerdì 23 marzo alle 20.30, presso il Centro Civico di Sospirolo (piazza Girolamo Segato 135).Il libro, pubblicato da Primalinea di Pordenone, è ispirato dall’esperienza personale di Ferruccio Clavora, nato a Cras di Pulfero, emigrato a nove mesi in Belgio al seguito del papà minatore, e formatosi tra Bruxelles, Londra e Colonia. Da adulto ha scoperto in profondità le Valli del Natisone. Ha così ritrovato il luogo delle proprie origini e del proprio ritorno: quella Slavia friulana, tormentata terra di confine, dove ancora vive uno dei popoli più antichi d’Europa, con una peculiare identità etnica, linguistica e culturale. Questa scoperta è il tema della prima parte del libro, un piccolo viaggio nell’anima della Slavia friulana, mediato attraverso lo sguardo esterno del coautore, il pordenonese Romeo Pignat. Da questo lembo di Friuli verde e spirituale, attraversato dal suo fiume di smeraldo, comincia un secondo viaggio verso la notte: da casa… all’Inferno Nero delle miniere del Belgio, dove molti giovani della Valli del Natisone sono emigrati nel secondo dopoguerra.
82. A Sospirolo presentazione del libro “Lacrime nere. Dalle valli del Natisone alle miniere del Belgio” di Romeo Pignat e Ferruccio Clavora
Tempo di lettura: 2 minuti
dove si puo trovare il libro lacrime nere?
Può contattare l’editore. Trova i riferimenti a questo sito: https://www.primalinea.net/