SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Il MiM Belluno, Museo interattivo delle Migrazioni, è stato ospite di H-Farm, il più grande polo di innovazione europeo presente a Ca’ Tron, Roncade, provincia di Treviso. Una mattinata intera in cui, attraverso dati, testimonianze e video dedicati si è parlato del fenomeno migratorio che ha interessato il Veneto e l’Italia intera. Un fenomeno non solo del passato, ma di estrema attualità, dato che la crescita degli iscritti Aire (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) ha superato il 36% in questo ultimo decennio.
All’incontro erano presenti una settantina di studenti provenienti dall’Italia e da diverse parti del mondo. Non sono mancate domande e interventi diretti da parte dei ragazzi. Un incontro che si è concluso con due laboratori didattici e con un arrivederci. Sì, perché vi è la volontà di organizzare ulteriori incontri e, terminata la pandemia in corso, diverse visite al MiM Belluno e al territorio della provincia di Belluno.
«Ringrazio H-Farm, nella figura del prof. Vino – le parole del presidente Abm Oscar De Bona – per averci dato la possibilità di presentare il nostro Museo in questo prestigioso campus. Dobbiamo sempre più parlare della nostra emigrazione. L’interesse e gli strumenti ci sono».
0 commenti