Vivere in Corea del Sud. L’Ambasciata a Seoul offre indicazioni ai connazionali

da | 23 Lug 2018 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

seoul«Tutti gli stranieri residenti in Sud Corea devono registrare ogni modifica relativa a nome, sesso, data di nascita, nazionalità, numero, data di rilascio e di scadenza del passaporto al Capo dell’Ufficio Immigrazione (Chief of the Immigration Office) del quartiere di residenza. Questa registrazione deve avvenire entro 44 giorni dalla data di rilascio del nuovo documento».
Lo ricorda ai connazionali l’Ambasciata d’Italia a Seoul. «In caso di mancato rispetto della scadenza – prosegue l’Ambasciata – verrà imposta una multa di 1 milione di krw (circa 760 euro, Ndr)».
È quanto previsto dal Ministero della Giustizia della Repubblica di Corea con l’articolo 35 dell’Immigration Act.
La registrazione dei cambiamenti dei dati personali può essere effettuata:

  • tramite il servizio on-line del sito: www.hikorea.go.kr,
  • via fax (1577-1346),
  • presso gli sportelli dell’Ufficio Immigrazione.

«I documenti necessari per la registrazione dei dati – spiega ancora la nostra rappresentanza in Corea – sono le fotocopie del nuovo passaporto e la “Alien Registration Card”. Per quanto riguarda il cambio dell’indirizzo di residenza – ricorda sempre l’Ambasciata – il cittadino straniero è obbligato a registrare il nuovo indirizzo presso il comune di residenza entro 14 giorni dalla data del cambiamento. Infine, per ottenere il permesso di soggiorno (Status of Stay) per un neonato straniero nato in Corea si deve presentare un modulo debitamente compilato presso l’Ufficio Immigrazione entro 90 giorni dalla nascita».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress