SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Verrà inaugurata il 24 giugno alla Sala Roma dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires la mostra “Saperi che non si dimenticano: il patrimonio delle imprese e degli imprenditori italiani in Argentina”. L’iniziativa è della sede a Buenos Aires dell’Università di Bologna.
L’esposizione – visitabile fino al 30 giugno – racconta attraverso una serie di immagini la storia degli imprenditori italiani più importanti in Argentina.
Gli orari di apertura sono dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00; il venerdì dalle 10.00 alle 13.00.
«L’esposizione – spiega l’Istituto Italiano di Cultura – è frutto del progetto Erasmus+ della Comissione Europea, vinto nel 2020 dalla squadra di ricerca coordinata dalla Dott.ssa Francesca Fauri dell’Università di Bologna, con il sostegno del Punto Europa di Forlì. Integrano il Comitato Scientifico dell’esposizione: Francesca Fauri, Coordinatrice Accademica (Università di Bologna), Donatella Strangio (Università La Sapienza di Roma), Fabio Casini (Università di Bologna), Paolo Galassi (CEINA – UNS Bahía Blanca), Cintia Russo (Universidad Nacional de Quilmes e Universidad de Buenos Aires) e Valerio Varini (Università degli Studi di Milano-Bicocca)».
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito: iicbuenosaires.esteri.it.







0 commenti