SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Il Consolato Generale d’Italia a Curitiba comunica che sta procedendo «ad una mappatura di tutte le associazioni italiane presenti nel territorio degli Stati del Paranà e di Santa Catarina».
L’obiettivo è registrare la loro posizione presso il Ministero degli Affari Esteri «in modo da poter disporre di un panorama più attuale degli organi rappresentativi della comunità e consentire una partecipazione diretta alle elezioni del Comites e del Cgie».
Le associazioni interessate a far parte del registro dovranno debitamente compilare in ogni sua parte l’apposita “Scheda di Rilevazione delle associazioni operanti negli Stati del Paranà e Santa Catarina”, disponibile sul sito: conscuritiba.esteri.it.
«Secondo le raccomandazioni ministeriali – precisa ancora la rappresentanza a Curitiba – l’associazione italiana all’estero per poter essere registrata deve:
- essere operante nel Paese da almeno cinque anni;
- avere almeno 35 soci che risultino registrati negli schedari consolari come cittadini italiani residenti;
- svolgere concrete attività che corrispondano alle finalità principali previste dal proprio statuto e agli interessi della collettività e degli associati di cui è espressione;
- informare per iscritto, almeno una volta l’anno, l’Ufficio consolare delle attività svolte nel corso dell’anno e della convocazione dell’Assemblea annuale, nonché delle eventuali variazioni nelle cariche sociali».
Per maggiori approfondimenti si rinvia al sito: conscuritiba.esteri.it.







0 commenti