MEMORIE DI UN EMIGRANTE ITALIANO

da | 4 Mag 2015

Tempo di lettura: < 1 minuto

MEMORIE DI UN EMIGRANTE ITALIANO
di Giulio Lorenzoni; a cura di Emilio Franzina
Memorie di un emigrante italianoRoma: Viella, 2008

Alla fine del 1877 il quattordicenne Giulio Lorenzoni emigrava dalla natia Marostica nel Rio Grande do Sul, lo stato più meridionale del Brasile. Cinquant’ anni dopo, nel 1927, terminava la scrittura delle sue Memorie di un emigrante italiano, con le quali volle ricordare e testimoniare le esperienze vissute in America da lui stesso e da quella numerosa comunità proveniente dalla provincia vicentina che fu un nucleo di prima importanza nella colonizzazione del Brasile meridionale.
Le Memorie, che finora erano conosciute solo attraverso una traduzione portoghese fatta dalla figlia, vengono qui edite e pubblicate dal testo originario in italiano.

Lo trovi presso la Biblioteca dell’emigrazione “Dino Buzzati”, anche attraverso il sistema di interprestito.
biblioteca.emigrazione@bellunesinelmondo.it
facebook: bibliotecaemigrazione
Tel. + 39 0437 941160

0 commenti

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress