La capitale portoghese, adagiata sulla sponda del fiume Tago, è tra le città più affascinanti d’Europa, molto particolare, con un aria malinconica e popolare, ma molto fiera, con i suoi palazzi e i suoi quartieri, e che finisce sempre per incantare i visitatori che decidono di visitarla e di viverla.
- LA BAIXA: questo quartiere è il cuore di Lisbona. Completamente distrutta dal terribile terremoto del 1755, poi ricostruita e divenuta simbolo di speranza e di rinascita. Fin dal momento della sua riedificazione è la Baixa è stata pensata come un quartiere pieno di bar, ristoranti e negozi, con molte strade dedicate esclusivamente ai pedoni. I luoghi più significativi in questo quartiere sono la Praca do Rossio, la Praca do Commercio e l’Elevador da Santa Justa.
- IL BAIRRO ALTO: per molti secoli il quartiere delle famiglie benestanti. Dall’Ottocento in poi questo quartiere ha assunto una doppia personalità: da una parte le famiglie aristocratiche, dall’altra gli artisti di strada, i creativi, le librerie, i ristoranti e gli antiquari. Questo è un quartiere molto frequentato dai giovani che vogliono divertirsi
- IL CHIADO: altro quartiere distrutto e ricostruito magistralmente, da un incendio nel 1988. Quartiere ricco di negozi raffinati, librerie e teatri.
- BELÈM: da questo quartiere, situato sulle sponde del Tago, le navi portoghesi partivano alla ricerca di ricchezze e terre da conquistare. Il Belèm è un quartiere molto ricco e ampio con meravigliosi giardini e monumenti, come la torre di Belèm, faro e fortezza del porto. Qui possiamo trovare anche
- IL MONASTERO DE LOS JERONIMOS: patrimonio dell’UNESCO, prende il nome dai monaci dell’Ordine di San Girolamo, e contiene la chiesa di Betlemme da cui prende il nome il quartiere.
- ALFAMA: quartiere molto caratteristico di Lisbona, l’Alfama si può visitare a bordo di un tram, che percorre questo luogo tra i vicoli strettissimi; i panni appesi ai balconi, le auto parcheggiate in disordine, i mille colori delle case che vi scorrono davanti agli occhi. Qui si respira un’atmosfera molto particolare, di vita quotidiana.
- MIRADOURO DE SANTA LUZIA: situato appena sotto il castello de Sao Jorge, da qui si può godere di un panorama eccezionale sulla città, con la vista dei tetti colorati di Alfama e il mare sullo sfondo. Il tutto contornato dalle bellissime “azulejos”, le piastrelle colorate che decorano il muretto del belvedere.
INFORMAZIONI PRATICHE:
VALUTA: euro.
ARRIVARE: dall’Italia è facile raggiungere Lisbona con l’aereo, con sole tre ore di volo.
CLIMA: il clima è molto mite con inverni miti e piovosi ed estati calde e soleggiate. I mesi migliori sono maggio, giugno e settembre, quando il tempo è caldo e soleggiato.
MEZZI: il tram è il mezzo caratteristico di questa città, quasi un’attrazione di per sé.







0 commenti