L’Ambasciata d’Italia in Germania propone il concorso “Bravo Bravissimo!”

da | 31 Lug 2018 | 3 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

scuolaPrima edizione di “Bravo Bravissimo!”, il concorso proposto dall’Ambasciata d’Italia a Berlino e rivolto agli studenti italiani in Germania. Due le categorie previste: “Che pagella!”, che va a premiare gli studenti con i risultati migliori; e “Che progressi!”, riconoscimento agli studenti che dimostrano i maggiori progressi nel corso dell’anno.
Possono concorrere tutti gli studenti italiani regolarmente residenti in Germania e che frequentano la scuola tedesca di ogni ordine e grado, dalla seconda elementare alla Maturità.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi basta inviare una copia delle pagelle dell’anno scolastico 2017/2018 (1° e 2° semestre) entro il 15 agosto 2018 all’Ambasciata d’Italia a Berlino sia tramite email: scuole.berlino@esteri.it, sia per posta, all’indirizzo: Italienische Botschaft, Hiroshimastrasse 1, 10785 Berlin.
Nell’oggetto della mail o sulla busta deve essere indicato: “Premio Bravo Bravissimo”.
I premi finali, assegnati a seguito della valutazione effettuata da un’apposita commissione dell’Ambasciata, andranno dai 300 ai 1.000 euro. Sul sito dell’Ambasciata d’Italia (clicca QUI) sono disponibili tutte le informazioni.

3 Commenti

  1. Rosa Sirianni

    Buongiorno! Sapete se è già stata pubblicata la lista dei vincitori e dove trovarla?
    Rosa

  2. Redazione ABM

    Buongiorno Rosa,
    al momento sul sito dell’Ambasciata non risultano presenti i vincitori.
    Può provare a chiedere informazioni a scuole.berlino@esteri.it

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress