“Il gelato ieri e oggi”. La Biblioteca Abm si arricchisce di una nuova tesi di laurea

da | 28 Dic 2018 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Il gelato ieri e oggi. Lo sviluppo di un’attività tutta zoldana”. Questo il titolo della tesi di laurea che la neo dottoressa Virna Grossi ha donato alla Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”. Uno studio approfondito su un mestiere tipicamente bellunese, dai primi flussi migratori temporanei alle gelaterie dei giorni nostri, andando ad approfondire particolari aspetti di questa significativa epopea come l’origine del cono gelato, l’evoluzione delle macchine per la produzione, il passaggio da venditori ambulanti a gelatieri fissi e le realtà che sostengono e promuovono il mondo del gelato a livello nazionale e internazionale.
Virna si è laureata lo scorso 3 luglio all’Università Ca’ Foscari di Venezia in Marketing e Comunicazione. A lei i complimenti da parte di tutta l’Abm e i migliori auguri per il suo futuro.

Il gelato di ieri e di oggi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress