Il Comites di Zurigo propone alcune modifiche alla normativa su Anagrafe e censimento degli italiani all’estero e su Certificato di esistenza in vita

da | 4 Ott 2016

Tempo di lettura: 2 minuti

Il presidente del Comites di Zurigo, Luciano Alban, ha scritto ai membri del CGIE Svizzera. ai parlamentari della ripartizione Europa, all’ambasciata d’Italia a Berna e per conoscenza al Consolato generale a Zurigo per segnalare che nella riunione plenaria del Comites di Zurigo, svoltasi il 15 settembre scorso, la Commissione Sociale del Comitato ha sottoposto ai membri alcuni temi che, secondo la comunità locale, necessitano di una revisione.

Per quanto concerne la legge riguardante Anagrafe e Censimento degli Italiani all’Estero, si chiede che vengano ampliate le possibilità di trasferimento della residenza AIRE aggiungendo una terza ipotesi: “Se si è proprietari di immobili nel Comune dove si intende trasferire la propria residenza“. Infatti. risulta sempre più frequente che il connazionale possieda delle proprietà in Comuni diversi dal luogo di nascita, dove invece spesso non ha più alcun riferimento. A tale proposito sarebbe utile poter trasferire la residenza AIRE nel luogo di ubicazione della proprietà.

Per quanto riguarda il certificato di esistenza in vita, si chiede che venga estesa la possibilità di emettere tali certificati a tutti i Patronati all’estero. Ciò permetterebbe al connazionale di risparmiare tempo, evitando di dover raggiungere le sedi diplomatiche a volte piuttosto lontane, di risparmiare denaro in quanto gli Istituti abilitati alla vidimazione, per offrire questo servizio, richiedono compensi notarili e alleggerirebbe le sedi diplomatiche da parte del loro lavoro.

I membri presenti alla riunione del Comites hanno appoggiato all’unanimità queste proposte di integrazione alle norme vigenti, per cui il presidente Alban auspica che la  richiesta del Comites possa essere valutata e che ottenga il risultato sperato.

Inform

 

0 commenti

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress