Per 4 persone. 300 g di funghi porcini già puliti, 1 porro sottile, 30 g di burro, 120 g di pomodoro, 1 ciuffo di prezzemolo, 100 g di panna da cucina, 40 g di formaggio latteria stravecchio grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Per gli gnocchi: 1,5 kg di patate farinose da gnocchi, 350 g di farina 00, sale.
Lavare le patate, trasferirle in una pentola, coprirle con acqua fredda, porre sul fuoco vivace, portare a bollore e far cuocere per 18-20 minuti. Ritirare le patate con la paletta bucata, sbucciarle ancora calde, passarle allo schiacciapatate, porre la purea in una terrina, aggiungere 2/3 della farina, salare, lavorare vigorosamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere durante la lavorazione via via altra farina fino ad includerla totalmente.
Porre l’impasto sulla spianatoia infarinata e formare dei bastoncini grossi come un dito. Tagliare i bastoncini grandi 2-3 cm, passarli sul retro della grattugia premendo con un dito, porre gli gnocchi su un canovaccio e farli asciugare per 1 ora.
In una capace padella posta sul fuoco dolce con olio e burro spumeggiante, aggiungere il porro lavato, asciugato tagliato a fettine sottili e far insaporire per 2-3 minuti. Aggiungere i funghi tagliati a fettine e il prezzemolo tritato finemente e far insaporire per 8-10 minuti mescolare di tanto in tanto con il cucchiaio di legno. Salare, pepare, aggiungere i pomodorini per ¾ tagliati a metà, interi gli altri, e far cuocere per 10-12 minuti. Mescolare di tanto in tanto. Aggiungere la panna, aggiustare di sale e pepe, amalgamate bene, continuare la cottura per 2-3 minuti, aggiungere il formaggio grattugiato e incorporarlo.
Nello stesso tempo in una pentola con abbondante acqua bollente salata tuffare gli gnocchi, ritirarli con la paletta, scolarli trasferirli nelle fondine calde personali, distribuire con il sugo, e portare in tavola ben caldo.
Il Vino: Bianco asciutto, di medio corpo, servito a 11-12°C
Renato Zanolli