Giappone. L’IIC di Osaka cerca insegnanti di italiano

da | 26 Lug 2022 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka è alla ricerca di insegnanti qualificati di lingua italiana per svolgere dei corsi presso la propria sede.

I requisiti legali richiesti sono:

  • l’iscrizione all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero);
  • il possesso di regolare permesso di soggiorno emesso dalle autorità dell’immigrazione giapponesi che consenta di esercitare attività lavorativa.

Entrambe le condizioni devono essere già effettive al momento della domanda.

Per quanto riguarda i requisiti culturali e professionali, sono richiesti, in ordine di priorità:

  • laurea magistrale o specialistica o titolo accademico superiore con indirizzo didattica dell’italiano L2, laurea in lettere, lingue o laurea di area umanistica;
  • laurea triennale con indirizzo didattica dell’italiano L2, laurea in lettere, lingue o laurea di area umanistica;
  • abilitazione all’insegnamento di discipline letterarie, italiano e storia, filosofia e scienze umane, lingue straniere, storia dell’arte nella scuola superiore italiana;
  • certificazioni ufficiali in didattica dell’italiano;
  • esperienza documentata pluriennale come insegnante di italiano nelle scuole pubbliche o private;
  • essere di madrelingua italiana.

Gli interessati possono inviare le manifestazioni d’interesse insieme a un curriculum all’indirizzo: email corsi.iicosaka@esteri.it.

Maggior informazioni sono consultabili sul sito: iicosaka.esteri.it.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress