Emigrazione
Appuntamenti e servizi consolari in Argentina: le precisazioni del Consolato italiano a Buenos Aires
«In riferimento ad alcune critiche formulate su canali social in merito a eventuali procedure di cancellazione degli appuntamenti per le pratiche di cittadinanza da parte degli uffici della rete consolare italiana in Argentina, si ribadisce come la prenotazione degli appuntamenti – sulla base della normativa e dei regolamenti in vigore e come chiaramente indicato sulla piattaforma “Prenot@mi” – deve avere carattere personale».
Ecuador. Ambasciata d’Italia abilitata al rilascio della Carta d’Identità Elettronica
L’Ambasciata d’Italia a Quito informa i connazionali in Ecuador che la propria cancelleria consolare «sarà abilitata alla ricezione delle domande per l’ottenimento della CIE (Carta d’Identità Elettronica)».
Conflitto armato in Ecuador. Dichiarato lo “stato di eccezione”
«Con il Decreto Esecutivo n. 250 emesso il 30 aprile 2024 viene dichiarato lo “stato di eccezione”, con una durata di sessanta giorni, nelle province di El Oro, Guayas, Los Rios, Manabì e Santa Elena».
Pensioni all’estero. L’Inps elimina il pagamento con assegno nei Paesi europei
Avviso da parte dell’Inps rivolto ai pensionati italiani all’estero: «Il vigente contratto che regola i rapporti con l’attuale gestore del servizio di pagamento delle pensioni al di fuori del territorio nazionale, Citibank N.A., prevede che i pagamenti siano eseguiti, in via ordinaria, a mezzo accredito su conto corrente bancario intestato al pensionato oppure, laddove possibile, in contanti allo sportello di un corrispondente diretto della stessa Citibank (Western Union, nella maggior parte dei Paesi)».
Elezioni europee. Le modalità di voto per gli studenti fuori sede
In occasione delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024, gli studenti che per motivi di studio si trovano in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale sono ammessi a votare fuori sede.
Ricerca di un Vice Console Onorario a Windsor: scadenza prorogata
Prorogati al 22 maggio i termini per l’invio delle manifestazioni di interesse a ricoprire l’incarico di Vice Console Onorario a Windsor.
Buon primo maggio. Festa dei lavoratori
"Carissimi amici e amiche, in occasione della festa dei lavoratori del 1 maggio 2024, desidero inviare un affettuoso saluto da parte dell'Associazione Bellunesi nel Mondo. In ogni parte del globo, voi, i bellunesi, incarnate i valori dell'impegno, della perseveranza e...
“L’italiano come lingua d’origine a Londra: uno studio etnografico”. La presentazione il 10 maggio
Il 10 maggio la presentazione della ricerca “L’italiano come lingua d’origine a Londra: uno studio etnografico”. Appuntamento dalle 18.00 alle 20.00 al Consolato Generale d’Italia nella capitale britannica (Harp House, 83-86 Farringdon St, London).
Carriere presso l’UE: Opportunità per giovani italiani. Incontro all’IIC Bruxelles
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles propone l’incontro “Carriere presso l’UE: Opportunità per giovani italiani”, con Paola Lo Bue Oddo, funzionaria dell’Ue, che descriverà il suo percorso lavorativo e spiegherà le varie modalità per ottenere un contratto presso le istituzioni.
Corsi di lingua e cultura italiana a Zurigo. Iscrizioni aperte
Il Consolato Generale d’Italia a Zurigo fa sapere che sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua e cultura italiana per l’anno scolastico 2024/25.
Procedura per l’individuazione di nove docenti alla Scuola Italiana “Italo Calvino” di Mosca
«Il Comitato Gestore della Scuola italiana paritaria “Italo Calvino” di Mosca ha reso noto l’avvio di una procedura per l’individuazione di nove docenti».
Maternità, paternità e lavoro nel sistema inglese. Domani l’incontro a Londra
Domani, al Consolato Generale d’Italia a Londra, l’incontro “Maternità, Paternità e Lavoro. Una panoramica su diritti, tutele e doveri di lavoratrici madri e lavoratori padri nel sistema inglese”. L’evento è organizzato da Mondoitaliano – Associazione di Volontariato.
“Cultura Aziendale in Danimarca”. Incontro informativo del Comites
Il Comites Danimarca organizza per il 23 maggio (dalle 17:00 alle 18:00) un webinar dal titolo “Cultura Aziendale in Danimarca”.
Houston. Comites e Console incontrano i connazionali l’11 maggio
Il Comites di Houston invita la comunità di connazionali a un incontro con il Console Generale d’Italia, Mauro Lorenzini.
Sette mesi di film italiani in Nuova Zelanda. Al via Cinema Italiano Festival 2024
Torna il Cinema Italiano Festival in Nuova Zelanda, rassegna cinematografica incentrata su film italiani proiettati in tutto il territorio neozelandese.
Al via Italea: progetto dedicato a chi ha origini italiane
Un viaggio tra le meraviglie dell’Italia per scoprire le proprie origini e ritrovare i luoghi, le tradizioni e la cultura degli avi.
Italiani in Nuova Zelanda. Il Comites lancia il progetto dello Sportello Psicologico
Progetto di Sportello Psicologico del Comites Nuova Zelanda.
Avviso ai connazionali in Georgia
«Si raccomanda ai connazionali che si trovano attualmente in Georgia o che pianificano di recarsi nel Paese nelle prossime settimane di evitare le aree interessate dalle proteste e dalle manifestazioni (in particolare nella capitale Tbilisi), di tenersi informati attraverso i media locali sugli sviluppi della situazione e di seguire le indicazioni delle autorità locali».