Emigrazione
A Marchin, Belgio, inaugurato ‘’le sentier de Mel’’
Domenica 5 maggio, nella nuova lottizzazione a ridosso del centro della cittadina belga di Marchin, nella regione della Vallonia, è stata intitolata una via a Mel Borgo Valbelluna, gemellato con il comune belga dal 2017. La cerimonia è avvenuta all’interno della Festa...
“Italiani nella Repubblica Dominicana – Storie ed avventure di vecchi amici”. Progetto del Comites Santo Domingo
Il Comites di Santo Domingo annuncia il lancio del progetto “Italiani nella Repubblica Dominicana – Storie ed avventure di vecchi amici”, un’iniziativa culturale e didattica che mira a valorizzare l’eredità italiana nella Repubblica Dominicana attraverso le storie di eminenti figure italiane che hanno lasciato un segno nel Paese.
“Finding Nonno”. Progetto per i discendenti dei soldati italiani prigionieri di guerra in Australia
Presentato al Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana di Geova il progetto “Finding Nonno”, iniziativa volta ad aiutare i discendenti dei soldati italiani prigionieri di guerra in Australia negli anni Quaranta a ricostruire la storia dei loro “nonni”.
Buoni alimentari MIGROS. Il progetto sociale del Consolato italiano a Ginevra
Il Consolato Generale d’Italia a Ginevra rilancia il progetto di aiuto ai cittadini in difficoltà tramite la consegna di buoni alimentari MIGROS.
Trasferimenti di italiani in Albania. Avviso dell’Ambasciata a Tirana
«Sono giunte diverse lamentele da parte di connazionali incappati in episodi negativi per essersi affidati a “facilitatori” (agenzie, associazioni, patronati privi di riconoscimento, sedicenti avvocati, ecc.) al momento del loro trasferimento in Albania».
Ispezioni della Farnesina in Ambasciate e Uffici consolari dell’America Meridionale
Proseguono le ispezioni disposte dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, nelle Ambasciate e negli Uffici consolari di alcuni Paesi dell’America Meridionale (Argentina, Brasile, Uruguay e Venezuela).
Italiani a Houston. Incontro con il Console l’11 maggio
Il Console italiano a Houston incontra la comunità italiana. Appuntamento, organizzato dal Comites, in programma l’11 maggio dalle 16:30 all’Italian Culture & Community Center (1101 Milford St, Houston).
“Crescere bilingue in Germania”. Evento informativo dell’IIC di Amburgo
“Crescere bilingue italiano-tedesco in Germania: lo sviluppo linguistico”. È il titolo dell’incontro informativo organizzato per il 30 maggio (ore 19.00) dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.
Richiesta di Solidarietà alla Regione Veneto per il Rio Grande do Sul
Lo Stato del Rio Grande do Sul, in Brasile, è stato devastato da un'inondazione di proporzioni catastrofiche. Questo stato brasiliano è una terra ricca di storia e cultura, con un legame profondo con l'Italia, in particolare con la regione del Veneto. È la patria...
Tragiche alluvioni nel Rio Grande do Sul: la dichiarazione dell’Ambasciatore d’Italia in Brasile
L’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Alessandro Cortese, esprime la propria vicinanza e solidarietà alle autorità e alla popolazione dello Stato del Rio Grande do Sul, regione di grande immigrazione italiana, colpita nuovamente da una grave catastrofe naturale, a pochi mesi dalla precedente.
Porto Alegre. Sospese le attività del Consolato italiano
Il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre informa che le sue attività sono state sospese a causa delle inondazioni nella città.
Il sistema educativo degli Stati Uniti. Appuntamento con il Comites Houston
Incontro informativo del Comites Houston sul sistema scolastico americano.
“Italy Made Me”. Al via la nuova edizione del premio per ricercatori italiani nel Regno Unito
Aperte le candidature per la nuova edizione dei premi annuali di ricerca “Italy Made Me” assegnati dall’Ambasciata d’Italia a Londra.
Tirocini nelle scuole italiane all’estero. Bando online fino al 6 maggio
Disponibile fino al 6 maggio il bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’Università e della Ricerca e della Crui per quattordici tirocini curriculari presso le scuole italiane all’estero. Posti disponibili nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo.
Viaggiare Sicuri: avviso sicurezza in Svezia
«Si registra un incremento di allerta in tutto il Paese (attualmente innalzato al grado 4, su una scala da 1 a 5), per la minaccia terroristica, a seguito degli episodi legati ai “Roghi del Corano”».
Avviso agli italiani in Georgia
«Si raccomanda ai connazionali che si trovano attualmente in Georgia o che pianificano di recarsi nel Paese nelle prossime settimane di evitare le aree interessate dalle proteste e dalle manifestazioni (in particolare nella capitale Tbilisi), di tenersi informati attraverso i media locali sugli sviluppi della situazione e di seguire le indicazioni delle autorità locali».
“Librissimi”. L’edizione 2024 del Toronto Italian Book Festival
Il Comites di Toronto invita la comunità italiana a prendere parte alla sesta edizione di “Librissimi”, festival del libro italiano nella città canadese, in programma sabato 4 e domenica 5 maggio.
“Salute in dialogo”. Nuovo incontro informativo del Comites Friburgo dedicato al bilinguismo
“Bilinguismo, tra miti e dati di fatto”. È il titolo del nuovo incontro informativo che il Comites Friburgo propone ai connazionali nell’ambito del ciclo “Salute in dialogo”.