Coronavirus. Le nuove disposizioni in vigore in Albania

da | 13 Mag 2020 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Situazione Coronavirus in Albania: da lunedì 11 maggio sono aumentate le zone verdi. Lo segnala l’Ambasciata d’Italia a Tirana. 

Nelle aree di Lushnjë, Patos, Roskovec, Korçë, Has, Kukës, Lezhë, Mirditë, Fushë-Arrëz, Malësi e Madhe, Pukë, Vau Dejës, Kavajë, Vorë, Dibër, Argirocastro, Sarandë, Konispol, Himarë, Delvinë & Finiq, Prrenjas, Pogradec, Librazhd, Divjakë, Tropojë, Rrogozhinë, Peqin, Belsh, Cërrik, Gramsh, Ura Vajgurore, Kuçovë, Berat, Poliçan, Skrapar, Devoll, Pustec, Maliq, Mallakastër, Kolonjë, Valona, Selenicë sono permessi gli spostamenti interurbani, con automezzo privato, di più di due persone appartenenti allo stesso nucleo familiare, fino alle ore 21:00. 

«I pensionati – sottolinea l’Ambasciata – potranno uscire senza permesso, a piedi, dalle ore 06:00 alle ore 08:30. In detto orario a nessun altro sarà permesso uscire, eccetto i casi appositamente autorizzati per lavoro. Dalle ore 09:30 alle ore 17:30 potranno uscire senza permesso tutti gli altri pedoni (non più di due persone insieme). Oltre le 17:30 potranno uscire solo i soggetti appositamente autorizzati per lavoro». 

Altra novità entrata in vigore a inizio settimana è la riapertura delle attività di studi dentistici, parrucchieri, barbieri e negozi all’interno dei centri commerciali. 

Tutti i rimpatriati, inoltre, potranno fare la quarantena presso la propria abitazione. 

«Nelle zone rosse (il resto del territorio nazionale, inclusa Tirana, Durazzo, Scutari) – spiega ancora l’Ambasciata a Tirana – i pedoni potranno uscire per un massimo di due ore nella fascia oraria dalle 5.00 alle 17.30 per acquisti, uno per nucleo familiare. Viene permessa l’attività dei taxi per gli spostamenti interurbani fino ad un massimo di due passeggeri appartenenti allo stesso nucleo familiare, in base ai protocolli approvati dall’Istituto della Sanità Pubblica. Sono inoltre previsti per le zone rosse, oltre ai permessi per acquisti primari, lavoro e motivi sanitari, anche permessi per servizi collegati alla circolazione dei propri veicoli privati e per la cura dei cani (dalle 6:30 alle 7:30 e dalle 18:30 alle 19:30)». 

Per ulteriori dettagli: ambtirana.esteri.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress