Petizione per cambiare il metodo di prenotazione per il rilascio dei passaporti. Il mittente è Nico Sensale, italiano a Londra. Il destinatario è il Console generale d’Italia nella capitale britannica, Massimiliano Mazzanti. «È diventato impossibile per tutti i cittadini italiani residenti nel Regno Unito prenotare un appuntamento per il rilascio o il rinnovo del passaporto italiano», lamenta Sensale. Per questo all’inizio di marzo ha lanciato su change.org la petizione per la modifica delle procedure (disponibile QUI).
«Bisogna cambiare metodo – prosegue Sensale – perché ad oggi l’unica soluzione è quella di telefonare ad un numero che risulta sempre occupato. Si perdono giornate intere di lavoro. Adesso basta».
Consolato italiano a Londra: online una petizione per modificare le procedure di prenotazione dei passaporti
Tempo di lettura: < 1 minuto







Non riesco a credere che un paese, anche un paese come l”Italia, permetta una situazione come questa.
Risiedo all’estero da 40 anni e ho viaggiato e lavorato in molte nazioni. Non credo esista al mondo un servizio consolare peggiore del nostro.
Il sistema è tremendo. fino ad ora il mio telefono conta 187 telefonate al numero. Sempre occupato. Non c’è un sistema, peraltro molto diffuso, che ti mette in attesa fino a quando viene il tuo turno. la voce ti dice semplicemente di richiamare. Tra poco sarò impossibilitato a viaggiare.