Martedì 5 marzo con Dario Fabbri al Teatro Giovanni XXIIIL’Europa nella guerra mondiale “a pezzi”

da | 28 Feb 2024 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

L’analisi geopolitica è una delle chiavi di lettura del nostro tempo. Il mondo è costellato da un numero crescente di conflitti e focolai bellici. C’è chi parla di un incipiente disordine internazionale, ma soprattutto di un’interdipendenza globale sempre più inquietante. E papa Francesco lancia il monito: «Viviamo in una terza guerra mondiale combattuta a pezzi».  
Ora, in questo contesto, come si pone l’Europa, intesa sia come soggetto politico sia come sistema delle democrazie?

A questo e ad altri interrogativi, cercherà di rispondere l’analista geopolitico Dario Fabbri, noto anche al pubblico televisivo, in un incontro, promosso dal Rotary Club di Belluno martedì 5 alle ore 18 al Teatro Giovanni XXIII. Direttore della rivista “Domino” è la prima occasione in cui Fabbri partecipa a un dibattito pubblico in città.  «L’Europa nella guerra mondiale “a pezzi”» è il titolo della relazione che gli è stata affidata.

«Nel solco dell’impegno a favore della pace, il Rotary – spiega il presidente del Club, Davide Piol – propone all’opinione pubblica bellunese un approfondimento su come, in questi scenari, il nostro Paese e l’Europa devono muoversi e cosa aspettarsi ai tempi della competizione globale da un quadro internazionale sempre più incerto e frammentato».

Dopo il 2022 e il 2023 che hanno visto moltiplicarsi i punti di rottura ed emergere nuove crisi, dall’Ucraina al Medio Oriente all’Africa fino al controllo delle materie prime strategiche, fare il punto sulla situazione internazionale – con dati reali e carte geografiche alla mano dagli Stati Uniti alla Cina – può essere di stimolo per comprendere meglio temi, tendenze e prospettive e favorire così la cittadinanza attiva, considerato che circa la metà della popolazione adulta del globo proprio quest’anno – conclude Piol –  sarà chiamata al voto.  

L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube del Rotary Club Belluno.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress