Irlanda. Nuove misure anti-Covid in vigore dal 1 dicembre

da | 30 Nov 2020 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

«Il governo ha concordato che tutta l’Irlanda sarà collocata al livello 3 di sicurezza Covid con una serie di eccezioni in vigore per il periodo natalizio». Lo rende noto l’Ambasciata d’Italia a Dublino. 

Le nuove misure saranno attive dal 1 dicembre. Nello specifico, spiega la stessa Ambasciata: 

  • sono consentiti matrimoni con un massimo di 25 invitati; 
  • sono consentite ai funerali fino a 25 persone; 
  • non sono consentiti eventi indoor organizzati; 
  • possono svolgersi incontri all’aperto con un massimo di 15 persone; 
  • gli sport senza contatto possono avere luogo all’aperto in gruppi fino a 15 soggetti; 
  • possono svolgersi al chiuso solo allenamenti individuali, mentre non sono consentiti esercizi o lezioni di danza; 
  • non possono avere luogo partite o eventi, a eccezione di quelli riguardanti sport professionali ed élite, giochi gaelici inter-contea approvati, corse di cavalli ed eventi equestri approvati, tutti comunque a porte chiuse; 
  • palestre, centri ricreativi e piscine possono riaprire solo per allenamenti individuali;
  • locali notturni, discoteche e casinò rimangono chiusi;
  • hotel, pensioni e B&B possono aprire con servizi limitati ai soli residenti; 
  • i negozi non essenziali con vendita al dettaglio e alla persona possono riaprire;
  • la capacità del trasporto pubblico è limitata al 50%;
  • non sono consentiti gli incontri tra famiglie diverse; 
  • gli spostamenti sono consentiti solo all’interno della propria contea, tranne che per motivi di lavoro, di istruzione e altri scopi essenziali.

«Il governo – sottolinea la rappresentanza a Dublino – consiglia di lavorare da casa a meno che non sia assolutamente necessario partecipare di persona». 

Alcuni provvedimenti saranno invece in vigore dal 4 dicembre. In particolare: 

  • i ristoranti e i pub che operano come ristoranti possono riaprire per pranzi al coperto con ulteriori restrizioni.
    «Ciò include – si legge sul sito dell’Ambasciata – l’accesso per i non residenti ai ristoranti degli hotel». 

Sono previsti, inoltre, degli adeguamenti per il periodo natalizio, in base ai quali dal 1 dicembre

  • i luoghi di culto riaprono con misure restrittive;
  • riaprono anche musei, gallerie, cinema e biblioteche; 
  • permane la chiusura, invece, dei pub che non servono cibo, ai quali è comunque consentita l’attività di asporto e consegna. 

Ulteriori provvedimenti riguardano il periodo dal 18 dicembre al 6 gennaio

  • le famiglie potranno incontrarsi con un massimo di altre due famiglie; 
  • saranno autorizzati i viaggi tra diverse contee. 

«È stato inoltre convenuto – conclude l’avviso dell’Ambasciata – che l’uso di maschere è ora raccomandato in luoghi di lavoro affollati, luoghi di culto e in spazi all’aperto affollati». 

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito: ambdublino.esteri.it.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress