Istat. Meno nascite e più emigrazione: prosegue il calo della popolazione italiana

da | 14 Lug 2020 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Diminuiscono le nascite e cresce l’emigrazione. È la fotografia dell’Italia scattata dall’Istat nel tracciare il consueto bilancio demografico nazionale. 

«Al 31 dicembre 2019 – sottolinea l’istituto di statistica – la popolazione residente è inferiore di quasi 189 mila unità (188.721) rispetto all’inizio dell’anno». Un declino avviatosi nel 2015 e che in cinque anni ha portato a una diminuzione di quasi 551 mila residenti. 

«Rispetto all’anno precedente – rileva ancora l’Istat – si registra un nuovo minimo storico di nascite dall’unità d’Italia, un lieve aumento dei decessi e più cancellazioni anagrafiche per l’estero». Cala anche il numero di cittadini stranieri che arrivano nel nostro Paese: -8,6%. Prosegue, invece, l’aumento dell’emigrazione di cittadini italiani (+8,1%). 

«Il calo di popolazione residente – spiega l’Istat – è dovuto ai cittadini italiani, che al 31 dicembre ammontano a 54 milioni 938 mila unità, 236 mila in meno dall’inizio dell’anno (-0,4%) e circa 844 mila in meno in cinque anni. Nello stesso periodo, al contrario, la popolazione residente di cittadinanza straniera è aumentata di oltre 292 mila unità attenuando in tal modo la flessione del dato complessivo di popolazione residente». 

Anche il ritmo di incremento della popolazione straniera, tuttavia, si va affievolendo. Al 31 dicembre 2019 sono 5.306.548 i cittadini stranieri iscritti in anagrafe, l’8,8% del totale della popolazione residente, con un aumento, rispetto all’inizio dell’anno, di sole 47 mila unità (+0,9%). 

Il bilancio demografico nel dettaglio è disponibile sul sito: www.istat.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress