Italiani in Germania. Chiarimenti dal Consolato di Stoccarda sulle modalità di rilascio dei documenti

da | 29 Ago 2018 | 21 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

DocumentiIl Consolato Generale a Stoccarda ha emesso nei giorni scorsi un avviso ai connazionali a proposito delle modalità di rilascio di documenti come passaporto e carta d’identità. «Sono troppi i casi – sottolinea il Console Massimo Darchini – di connazionali che si presentano per ottenere un documento di identità poiché quello in possesso è da lungo tempo scaduto. Invitiamo a controllare per tempo la scadenza dei propri documenti».
A questo proposito, il Console ricorda che ci sono due documenti d’identità che possono essere richiesti sei mesi prima della loro scadenza:

– il passaporto, con validità decennale per i maggiorenni, valido in tutto il mondo, il cui rilascio richiede la presenza dell’interessato per le impronte digitali. In presenza di figli minori, è richiesto l’atto di assenso dell’altro genitore. «Questo documento – spiega il Consolato – può essere immediatamente rilasciato qualora ci si presenti previo appuntamento on-line e in presenza della documentazione completa. L’emissione del passaporto, infatti, è di competenza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il costo è di 116 €»;

– la carta d’identità, con validità decennale per i maggiorenni, valida per l’Unione Europea.
«In questo caso – si legge nell’avviso del Console -, poiché la competenza è del Ministero degli Interni a cui fanno capo i Comuni, il rilascio richiede due tappe:

  • la presentazione della domanda, che non richiede necessariamente la presenza in Consolato e può avvenire anche per posta;
  • il ritiro, che deve avvenire di persona, previo appuntamento on-line.

Il costo è di 5,61€».

Il Consolato invita inoltre i connazionali a «comunicare tempestivamente variazioni di dati anagrafici e di indirizzo. Per farlo – aggiunge – non occorre venire di persona, basta una mail».

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: consstoccarda.esteri.it

21 Commenti

  1. Gimmy

    Buongiorno ho un problema si come mio documento personale e scaduto non posso partire per farmi il documento in italia cosa dovrei fare grazie

  2. admin

    Gentile Gimmy, per documento personale cosa intende? Carta d’identità o passaporto?

  3. Antonella Briceno

    Salve.
    Sono italo-venezuelana, e il mio passaporto è scaduto. Sono andata a Stoccarda e loro non ne vogliono dare un altro perché a Nereto dove è mio nonno i documenti non sonó, ma i miei documenti sono stati fatti nel Consolato di Maracaibo Venezuela. Cosa posso fare?

  4. Redazione ABM

    Buongiorno Antonella,
    scriva per favore una mail a info@bellunesinelmondo.it
    Grazie

  5. MARIO

    Buongiorno sono gia registrato come Utente De Rosa Mario e non riesco da giorni a fare la prenotazione on-line perchè mi dice che sono registrato però non riesco ad andare avanti che faccio neanche al centralino nessuno risponde

  6. Redazione ABM

    Buongiorno Mario,
    purtroppo non sappiamo dirle per quale motivo non può procedere con la preontazione on-line.
    Le possiamo segnalare questo avviso, riportato sul sito del Consolato di Stoccarda:
    “Si segnala che in concomitanza con la predisposizione dei seggi e lo svolgimento delle operazioni relative alla consultazione elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo, nel mese di maggio l’erogazione dei servizi consolari potrà subire rallentamenti. Si comunica inoltre che gli uffici rimarranno chiusi al pubblico nel pomeriggio di giovedì 23, e nelle giornate di venerdì 24 e di lunedì 27 maggio 2019.” (https://consstoccarda.esteri.it/consolato_stoccarda/it/header/possibili-rallentamenti-nell-erogazione_0.html).
    Forse il problema si risolverà una volta terminato il periodo delle elezioni. Ci tenga aggiornati se non dovesse essere così. Grazie

  7. Carmine Pascale

    sono in GERMANIA dal 1970 cioé da quando avevo 17 anni e nel1973 sono tornato per il servizio militare.Domanta:Per il periodo di14 mesi ho diritto a una penzioneSe si dovedevo fare richiesta?

  8. Redazione ABM

    Gentile Carmine, scriva per favore un’email a info@bellunesinelmondo.it. Molte grazie.

  9. Redazione ABM

    Gentile Carmine,

    in merito alla sua richiesta, abbiamo chiesto informazioni al Patronato ACLI di Belluno.

    Questa la loro risposta:

    Buongiorno,

    si deve verificare se i mesi di servizio militare sono presenti nell’estratto contributivo Italiano, poiché in caso negativo si deve procedere all’accredito dello stesso (si tratta di una pratica che si inoltra tramite patronato). Nel momento in cui presenterà la domanda di pensione (in Germania o, se vuole, anche in Italia visto che anche dall’Italia si può richiedere la pensione Tedesca), verrà valorizzato anche il periodo del servizio militare, periodo utile per il raggiungimento del diritto a pensione poichè trattatasi di contribuzione figurativa (utile al diritto e non alla misura).

    A disposizione per altri chiarimenti, porgiamo saluti cordiali.

    Patronato Acli Belluno

    Ci faccia sapere, per favore, se è tutto chiaro o se le servono ulteriori informazioni.

    Riamniamo a disposizione.

  10. Kata Pavlovic

    Se io non firmo il consenso per rilasciare il passaporto al mio compagno che abbiamo figli minorenni lo può avere lostesso

  11. Valentina

    Salve mi chiamo Valentna, domanda sciocca: ma sul modulo per la richiesta della nuova carta d’identità al consolato a Stoccarda, sui dati inerenti a residente in via…. comune di…. devo mettere dove vivo adesso in Germania oppure dove ho la residenza in Italia?

  12. Redazione ABM

    Buongiorno Valentina,
    per ottenere la carta d’identità dal Consolato deve essere iscritta all’A.I.R.E. pertanto la sua residenza ufficiale è quella tedesca.

  13. Maik Palamà

    Salve volevo sapere se i cittadini italiani in Germania possono fare una richiesta per la carta d’identità elettronica .

  14. Redazione ABM

    Buongiorno,
    al momento la sperimentazione è attiva solo nelle Cancellerie Consolari pilota di Atene, Nizza e Vienna.
    In futuro dovrebbe essere estesa anche ad altre sedi consolari.

  15. Maik Palamà

    Salve ho un’altra domanda.
    3 settimane fa ho spedito la richiesta della carta d’identità con posta a Stoccarda.
    Fino ora non ho ricevuto risposta
    Al telefono a quelli orario che si può
    Sempre occupato.
    Già ho scritto 2 mail ma anche senza risposta..
    Non so come rintracciare.
    Per risparmi tutta questa strada
    Ho fatto come c’è scritto sul sito consolato Stoccarda.
    Come mi devo comportare??

  16. Redazione ABM

    Buongiorno Maik,
    purtroppo non abbiamo modo di sollecitare il Consolato.
    Abbiamo provato a contattare l’Ufficio Passaporti – Carta d’Identità via e-mail per chiedere informazioni.
    Non appena avremo novità, le faremo sapere.

  17. Redazione ABM

    Buongiorno Maik,
    le riportiamo la risposta ricevuta dall’ufficio Passaporti – Carte d’Identità del Consolato d’Italia a Stoccarda.

    Ci ha scritto Paola Griffini:

    Buongiorno

    può consigliare agli iscritti di consultare sempre il sito web, di scriverci una mail, di chiamarci nell’orario previsto e comunque, per richiedere la carta d’identità, di spedire per posta il formulario di richiesta.

  18. Salvatore Latino

    Salve mi trovo attualmente in Germania dovrei fare il passaporto che documenti devo portare e quanto costa mi serve solo per l’Europa grazie

  19. Maik

    Salve,
    volevo sapere se con la carta d’identità posso viaggiare in Egitto.
    Se si mi serve un’altro documento??

    Grazie

  20. Redazione ABM

    Buongiorno,
    per entrare in Egitto può presentare il passaporto (con una validità residua di almeno otto mesi) o anche la carta di identità, purché sia valida per l’espatrio e non sia stata prorogata con un semplice timbro.
    Le servirà anche un visto, che può ottenere direttamente in aeroporto portando con sé due fototessere.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress