Sono un centinaio gli studenti che hanno visitato il MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni – nel mese di novembre. Alunni delle scuole medie e delle superiori che hanno potuto apprendere, attraverso i molteplici video presenti al MiM, l’epopea dell’emigrazione italiana, ma anche le dinamiche dell’attuale immigrazione e della mobilità giovanile.
Richiesti come sempre i laboratori didattici. In primis “Il viaggio più lungo” in cui, attraverso dati e luoghi di provenienza dei profughi, si cerca di capire come si svolge un viaggio e le vie che vengono percorse per trovare una nuova vita. Di interesse anche il confronto diretto con ex emigranti, immigrati e migranti attraverso il laboratorio “Giornalista per un giorno”. E’ il caso della classe III della scuola media di Sedico che, martedì 15 novembre, ha avuto modo di intervistare Camillo Moro (ex emigrante), Paolo Rizzardini (giovane migrante a Barcellona) e Anicet Zuonugoula (immigrato).
Per prenotare una visita al MiM con annesso laboratorio: tel. 0437 941160 – info@mimbelluno.it.








0 commenti