20. BELLUNORADICI.NET ALL’ISTITUTO CATULLO

da | 19 Feb 2013

Tempo di lettura: 3 minuti

“Perché sei partito?”, “Hai avuto difficoltà con la lingua?”, “Cosa bisogna fare per partire” sono solo alcune delle domande che gli studenti dell’Istituto Catullo hanno posto ai talenti di Bellunoradici.net.

Venerdì 15 febbraio l’Assemblea d’Istituto avevo come punto principale dell’ordine del giorno l’incontro con alcuni ragazzi della Community del socialnetwork “Made in Belluno”. La professoressa Irene Savaris, consigliere ABM, ha portato i saluti del presidente De Bona e ha illustrato il progetto e le potenzialità di Bellunoradici.net.

Presenti all’incontro Lorenzo Fascina e, via Skype, da Londra Marco Polin e da Singapore Alberto Balzan. Ognuno di loro ha raccontato della propria esperienza vissuta all’estero e di come, almeno per Fascina, il ritorno in provincia abbia portato spunti per migliorare la propria professione e il suo modo di vivere. Messaggi importanti ascoltati con interesse da parte dei ragazzi soprattutto in un periodo di cambiamento radicale che sta vivendo la società. Da parte di Polin il messaggio è stato: “Ragazzi, è finito il tempo dove tutto era preparato dagli altri. Adesso bisogna armarsi di fatica e sacrifici per affrontare al meglio la vita e un’esperienza all’estero non può che essere utile”. Gli ha fatto seguito Alberto Balzan: “Pensate a quello che volete fare nella vita. A volte non serve la laurea e anzi, un diploma può permettervi di accelerare i tempi della vostra formazione. Tutto dipende da quello che volete fare. Di certo la conoscenza della lingua è indispensabile”. Fascina ha così concluso: “E’ indispensabile fare un’esperienza all’estero, ma non bisogna dimenticare la propria terra d’origine cercando di ritornarci per poterla, con il proprio contributo, migliorare. Siamo fortunati a vivere in un territorio meraviglioso che può offrire ancora molto”.

Il direttore ABM Crepaz, come moderatore dell’incontro, ha invitato i ragazzi a chiedere maggiori informazioni, in merito a contatti con l’estero, presso gli uffici dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. Di certo nel corso del 2013 il talenti di Bellunoradici.net si presenteranno in altri istituti scolastici del territorio.

Lorenzo Fascina, due anni in Inghilterra permigliorare il suo inglese e frequentare un master.

Lorenzo Fascina, due anni in Inghilterra permigliorare il suo inglese e frequentare un master.

Marco Polin, sullo schermo, mentre da Londra racconta della sua esperienza all'estero.

Marco Polin, sullo schermo, mentre da Londra racconta della sua esperienza all’estero

I ragazzi dell'Istituto Catullo durante il loro incontro con i ragazzi di Bellunoradici.net

I ragazzi dell’Istituto Catullo durante il loro incontro con i ragazzi di Bellunoradici.net

 

 

 

 

 

 

0 commenti

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress