86. Il Centro studi sulle migrazioni “Aletheia” si presenta agli studenti del “Renier”

da | 15 Mar 2019 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non sempre un archivio deve essere visto come un luogo polveroso e noioso. Il Centro studi sulle migrazioni “Aletheia”, il nuovo strumento dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, vuole proprio eliminare questo cliché e lo farà martedì 19 marzo al Liceo statale “Renier” di Belluno. L’incontro, organizzato dalla Isoipse con la collaborazione dello storico Jacopo De Pasqule, ha l’obiettivo di presentare agli studenti un innovativo archivio fotostorico (Centrostudialetheia.it), che sta divulgando attraverso il web migliaia di documenti inerenti l’emigrazione bellunese. Il progetto sarà presentato dal direttore Abm Marco Crepaz.

«Sono davvero felice che il nostro nuovo archivio fotostorico entri nelle scuole», sono le parole del presidente Abm Oscar De Bona, «e sono convinto che da questo incontro nasceranno nuovi interessi verso un periodo storico, quello dell’emigrazione, ancora poco conosciuto e studiato».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress