84. CONCORSO MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE DI GUALDO TADINO. CON IL VIDEO “C’ERA UNA VALIGIA” LA CLASSE IV DEL LICEO ARTISTICO “CATULLO” DI BELLUNO ARRIVA PRIMA

da | 21 Apr 2015

Tempo di lettura: 3 minuti

abm_news_84La partecipazione, da parte degli alunni della classe IV Audiovisivi e multimediale, del Liceo artistico “Tommaso Catullo”, di Belluno, alla XI edizione del Concorso Video Memorie Migranti, organizzato dal Museo regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” di Gualdo Tadino, provincia di Perugia, ha avuto il successo sperato e meritato.

Durante una visita al MiM – Museo interattivo delle Migrazioni, guidati dalla loro insegnante Irene Savaris, sono venuti a conoscenza del bando e, avuto il parere positivo dalla docente di Laboratorio multimediale Raffaella Protti, iniziavano la loro ricerca storica tra i numerosi documenti messi a disposizione dalla Biblioteca dell’emigrazione “Dino Buzzati” dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, incentrando la realizzazione del video sulla tragedia di Mattmark, di cui ricorre, quest’anno, il cinquantesimo anniversario.

La realizzazione del video, titolato “C’era una valigia”, ha richiesto molto tempo per sintetizzare il numeroso materiale a disposizione: interviste, articoli di giornale, fotografie, quindi il montaggio, completato con parti inedite pensate e disegnate dagli studenti, i quali hanno quindi confezionato un DVD tecnicamente interessante, ma allo stesso tempo coinvolgente, sensibile a cogliere gli aspetti più commoventi della  tragedia che ha colpito anche tante famiglie bellunesi. Questi elementi sono stati valutati positivamente anche dalla giuria del Concorso (presieduta da Piero Angelo e Gian Antonio Stella), la quale gli ha attribuito, per la categoria “Scuole”, il primo premio ex aequo, con l’Istituto comprensivo “Marco Polo”, di Lucrezia di Cartoceto, provincia di Pesaro-Urbino, con il lavoro “Oltreterra”. I vincitori delle altre due categorie, “Master” e “Andati in onda”, invece, sono stati rispettivamente Giulia Peragine di Bologna, con il video “Vengo dalle navi”, e Marta Scocco, di Macerata, con il lavoro “Italiani in Belgio”. I video del concorso, giunti da tutta Italia, sono stati pubblicati in un DVD; i primi arrivati sono stati proiettati in anteprima durante la premiazione ed hanno fatto capire quanto uguale sia, per tutti, l’emigrazione, cambia l’accento, diverso è il dialetto, ma le storie sono uguali, le motivazioni che spingevano e spingono a emigrare sono le stesse, ovunque.

Gli alunni, informati di essere arrivati nella rosa dei vincitori, hanno voluto recarsi personalmente, in giornata, a Gualdo Tadino, per la premiazione, accompagnati dagli insegnanti.

Il teatro che accoglieva la manifestazione era affollato di persone giunte da tutta Italia. Sono intervenuti, oltre al direttore del Museo, Catia Monacelli, le autorità locali, comunali e regionali, presenti anche per la concomitante inaugurazione di una nuova sezione dell’interessante Museo. Attraverso un video messaggio non è mancato un saluto da parte di Piero Angela.

La classe IV Audiovisivi e Multimediale dell’Istituto Catullo davanti al museo di Gualdo Tadino subito dopo la premiazione.

La classe IV Audiovisivi e Multimediale dell’Istituto Catullo davanti al museo di Gualdo Tadino subito dopo la premiazione.

0 commenti

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress