197. Il MiM Belluno a “èStoria” per parlare di multimedialità

da | 21 Mag 2018 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Anche il MiM Belluno presente all’edizione 2018 del festivale “èStoria”, quest’anno aveva come tema le migrazioni.

Sabato 19 maggio a Gorizia, presso la mediateca “Casiraghi”, è stata organizzata una tavola rotonda in cui si è messo a confronto quattro esperienze museali del nordest: come si arriva al concept, quali sono le dinamiche di collaborazione tra storici ed esperti in nuove tecnologie, le strategie di coinvolgimento del pubblico, la ricerca dei finanziamenti e il contrasto all’obsolescenza delle macchine.

All’incontro hanno partecipato Livio Karrer (M9 Mestre), Donatella Ruttar (Smo – Slovensko Multimedialno Okno), Alessandro Cattunar (Quarantasettezeroquattro, Topografie della memoria) e, per il MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni – il direttore Marco Crepaz.

E’ stata un’occasione per far conoscere ulteriormente il Museo dell’Associazione Bellunesi nel Mondo e per costruire nuove collaborazioni e condivisioni.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress