La Famiglia emigranti ed ex emigranti di Belluno città “Piave” organizza una gita a Caporetto e Gorizia per sabato 13 settembre. La meta di questo viaggio è stata scelta in vista del centenario della Grande Guerra che si commemorerà il prossimo anno. Il programma della gita prevede partenza alle ore 6.30 da Belluno presso il piazzale Resistenza (stadio) con direzione Caporetto, passando per Tolmino in territorio sloveno, che durante la Prima Guerra mondiale fu il punto di partenza del vittorioso fondamento del fronte sull’Isonzo. Arrivo a Caporetto e visita guidata al Museo, fondato nel 1990 con l’intento di presentare la ricca storia di Kobarid. La maggior parte dell’allestimento stabile è dedicata ai fatti avvenuti fra le montagne durante le cruente battaglie della prima guerra mondiale. La dodicesima battaglia, il Miracolo di Kobarid, che ha portato alla ritirata italiana verso il Piave (24 ottobre 1917) in seguito all’offensiva delle truppe tedesche e austroungariche è trattata con meticolosità. Pranzo in trattoria con specialità tipiche.
Nel pomeriggio visita libera del castello di Gorizia che offre una spettacolare vista panoramica della città e del territorio circostante.
Il castello, risalente al secolo XI, è il cuore antico della città che fu bombardato durante la prima guerra mondiale e ricostruito con cura negli anni ’30. E’ sede del Museo del Medioevo goriziano.
Rientro previsto nei luoghi di partenza alle ore 21.00 circa.
Per maggiori informazioni e prenotazioni (fino a posti disponibili) telefonare al numero 335 5316626 o inviare una mail a: info@bellunesinelmondo.it.







0 commenti