158. “DALLE VALLI DEL PIAVE E DEL VAJONT IN OGNI CONTRADA DEL MONDO”. L’ULTIMA FATICA DELLA FAMIGLIA EX EMIGRANTI DEL LONGARONESE

da | 26 Set 2016

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Dalle valli del Piave e del Vajont in ogni contrada del mondo”. È il titolo del nuovo libro, curato da Arrigo Galli e Camillo Burigo, che raccoglie nomi e storie di emigranti bellunesi (e longaronesi in particolare), per ricostruire il quadro storico delle partenze dai paesi, appunto, “delle valli del Piave e del Vajont”, profondamente segnati da un fenomeno migratorio che ha toccato pressoché  tutte le famiglie, portando migliaia e migliaia di uomini e donne dalle nostre terre “in ogni contrada del mondo”. Il volume, frutto di attente e faticose ricerche di archivio, verrà presentato sabato 1 ottobre alle 17.00 a Castellavazzo, presso il Parco Tecnologico “Roa”. A condurre l’evento, assieme agli autori ci sarà il prof. Gioachino Bratti, presidente onorario dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.

0 commenti

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress