122. CHIESETTA DI SAN LIBERALE COME LUOGO DEL CUORE FAI 2014. PRIMO OBIETTIVO RAGGIUNTO: RACCOLTI 1.088 VOTI

da | 30 Giu 2014

Tempo di lettura: 2 minuti

raccolta firme castionL’Associazione Bellunesi nel Mondo ha candidato la chiesetta di San Liberale come Luogo del cuore FAI 2014. A distanza di quindici giorni dalla sua candidatura sono stati raccolti 1.088 voti. Questo risultato è stato ottenuto attraverso il voto on line (http://iluoghidelcuore.it/luoghi/belluno/belluno/chiesetta-di-san-liberale/80810) e soprattutto dalla raccolta delle firme. Sabato 28 giugno i gazebi per la raccolta firme erano presenti al mercato di Castion, alla sagra Campanot – grazie alla gentile collaborazione della Pro Loco di Castion – e al mercato di Cavarzano. A fine giornata erano state raccolte 652 firme.

A Castion era presente il gruppo Giovani ABM, mentre a Cavarzano l’Associazione Emigranti dell’Oltrardo. Grande interesse da parte dei sottoscrittori, speranzosi che presto il sogno del restauro completo della chiesetta di San Liberale possa diventare realtà.

Il primo obiettivo è stato raggiunto, ovvero la raccolta di 1.000 voti. Così facendo il FAI, attraverso una linea guida che sarà presentata a inizio 2015, darà un contributo per la chiesetta di San Liberale.

Ovviamente adesso bisogna impegnarsi per il secondo obiettivo: arrivare al primo posto nella classifica nazionale. Questo permetterebbe di ottenere un contributo da parte del FAI (Fondo Ambiente Italiano) ancora più importante e decisivo per il completamento dei restauri.

Per questo motivo è importante avere il sostegno di tutti. Ricordiamo che nel 2016, per il 50° dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, questa chiesetta sarà intitolata a tutti gli emigranti.

E’ possibile votare on line o firmando negli appositi moduli presso la sede ABM in via Cavour, 3 e nei gazebi presenti nelle piazze principali dei paesi della provincia di Belluno. Per informazioni: tel. 0437 941160 – info@bellunesinelmondo.it

raccolta firme castion

Castion. Da sinistra il presidente ABM Oscar De Bona, Simone e nonna Maria

Il gazebo presente a Cavarzano gestito dall'Associazione Emigranti dell'Oltrardo

Il gazebo presente a Cavarzano gestito dall’Associazione Emigranti dell’Oltrardo

0 commenti

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress