SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Cambiano i requisiti di ottenimento del QR Code necessario per l’imbarco sui voli dall’Italia alla Cina.
Il Consolato Generale d’Italia a Shanghai fa sapere che «a partire dal 14 gennaio 2022, i requisiti per richiedere il QR Code saranno i seguenti:
- referto di negatività a un test dell’acido nucleico effettuato 7 giorni prima dell’imbarco, rilasciato da istituzioni designate dall’Ambasciata cinese in Italia (se il tampone risulta positivo non sarà possibile richiedere il codice per l’imbarco);
- sottoporsi a 7 giorni di isolamento fiduciario e monitoraggio autonomo dello stato di salute, durante i quali compilare il “Personal Health Monitoring Form”;
- referti di negatività al test acido nucleico e al test sierologico degli anticorpi “IgM” (“doppio test”) effettuati entro 48 ore dalla partenza del volo presso istituzioni designate dall’Ambasciata cinese in Italia».
«I referti dei tre test e il “Personal Health Monitoring Form” – precisa il Consolato – dovranno essere caricati sul sito hrhk.cs.mfa.gov.cn insieme al resto della documentazione necessaria per richiedere il codice sanitario».
Per maggiori informazioni si rimanda al sito: consshanghai.esteri.it.