Via dal Regno Unito: gli effetti di Brexit e pandemia sulle prospettive dei connazionali oltremanica

da | 29 Dic 2021 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

La Brexit e il Covid hanno generato un’onda di ritorno di italiani dal Regno Unito.

È quanto emerge da un rapporto realizzato in collaborazione tra l’Associazione Manifesto di Londra e il Comites nella capitale britannica.

«Se fino a pochi anni fa il Regno Unito era in cima ai sogni dei giovani italiani per le opportunità di studio e di lavoro – spiegano le due realtà che hanno curato il report – oggi quel mito sembra crollato sotto i colpi di una quotidianità cruda e ostile a cui molti hanno deciso di rinunciare».

A incidere, proseguono, «Il micidiale cocktail di Covid-19 e Brexit», che ha generato, non solo nella comunità italiana, «uno stato d’ansia e di sfiducia senza precedenti in relazione alla risposta politica e sanitaria del governo britannico».

Il rapporto, strutturato sulla base delle risposte a un questionario sottoposto a un campione significativo di italiani oltremanica, rileva come «le conseguenze dei due eventi sono state percepite più intensamente da chi appartiene a categorie già considerate svantaggiate, come donne, giovani, lavoratori di settori a rischio e persone con meno titoli di studio».

Molti dei connazionali nel Regno Unito, mette in luce l’analisi di Comites e Manifesto, hanno considerato l’opzione, o hanno già scelto, di tornare in Italia. Una decisione adottata dal 5,7 per cento degli intervistati, mentre l’1,7 per cento si è spostato in un altro Paese. Dati a cui vanno aggiunte le quote di chi sta pianificando il rientro in Italia (6 per cento), di chi è indeciso rispetto al futuro (16 per cento) e di chi vorrebbe rientrare, ma non crede sussistano le condizioni per farlo (21 per cento).

Il rapporto completo è disponibile sul sito: manifestodilondra.org.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Skip to content
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress