Si è spento nella sua casa in Svizzera, a 63 anni, Michele Schiavone, segretario generale del Cgie (il Consiglio generale degli italiani all’estero).
«Ne ricordiamo, con riconoscenza, il costante impegno a favore dei connazionali nel mondo», il commento sul social X da parte del Ministro degli Esteri e Presidente del Cgie, Antonio Tajani.
A esprimere cordoglio per la scomparsa di Schiavone, oltre al mondo della politica e dell’associazionismo in emigrazione, anche il Direttore generale per gli italiani all’estero della Farnesina, Luigi Maria Vignali: «Il nostro orizzonte è la costruzione di una società più equa, più giusta, più solidale», il ricordo di Vignali citando una frase dello stesso Schiavone.
Da Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico (di cui Schiavone era membro) una riflessione su come Schiavone sia stato «rappresentazione vivente di quanto la migrazione e l’impegno politico potessero essere un elemento di riscatto sociale».
Da tutti i consiglieri del Cgie, dal Comitato di Presidenza e dalla Segretaria esecutiva, la vicinanza ai famigliari del collega scomparso.
0 commenti