Per 6-8 persone. 1 kg di mele, 100 g d’uva sultanina fatta rinvenire in acqua tiepida, 40 g di pinoli, 300 g di farina 00, 100 g di zucchero, 1 uovo fresco, 1 tuorlo d’uovo, 30 g di burro, 1 limone (il succo e la buccia grattugiata solo del giallo), 5-6 chiodi di garofano in polvere, noce moscata, cannella in polvere, 1-2 manciate di pane grattugiato, 2 cucchiai di latte, 2-3 cucchiai di semi di papavero, 2-3 pezzetti di scorza di cannella, miele, olio extravergine d’oliva, sale.
Sulla spianatoia porre a fontana la farina, aggiungere il tuorlo d’uovo, 70 g di burro ammollato tagliato a fette, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai d’olio, un pizzico di sale, un pò ma solo un pò d’acqua tiepida, lavorare vigorosamente fino ad ottenere una pasta morbida, omogenea, elastica, consistente. Formare una palla, porre in una terrinetta, coprirla con un panno e farla riposare per 60-70 minuti.
Renato Zanolli
Grattugiare il limone (solo il giallo) e tenere da parte. Sbucciare le mele, eliminare il torsolo, tagliarle a fettine sottili, trasferirle in una terrina, irrorarle con il succo di limone passato al colino, amalgamare e farle insaporire. In una padellina posta sul fuoco con il burro rimasto spumeggiante aggiungere il pane grattugiato e farlo tostare. Trascorso il tempo di riposo tirare la pasta finemente con l’aiuto del matterello, aggiungere le mele affettate, spargere sulle mele l’uva sultanina sgocciolata e ben strizzata e i pinoli.
Aggiungere a pioggia il pane grattugiato tostato, una spolverata di brocche di garofano, noce moscata e cannella, unire la buccia del limone grattugiata e il rimanente zucchero. Arrotolare la sfoglia su se stessa formando un rotolo, serrare bene le estremità del rotolo, tagliare le frange di paste in eccesso, trasferire il rotolo sulla placca del forno sul cui fondo è stato posto un foglio di carta vegetale da forno oliata. Impastare nuovamente le frange di pasta avanzata, tirarla con l’aiuto del matterello, tagliare delle striscioline per disegnare sulla sommità dello strudel un reticolo. In una terrinetta porre l’uovo sgusciato, unire il latte e sbattere con l’aiuto di una forchetta.
Spennellare con l’uovo sbattuto lo strudel. Porre nel forno già caldo a 220° e far cuocere per 25-30 minuti. Ritirare dal forno lo strudel, spennellarlo con miele, cospargere a pioggia i semi di papavero, riporre lo strudel nel forno e far cuocere ancora per 3-4 minuti. Ritirare la placca con lo strudel, far riposare per 8-10 minuti, tagliare a fette, servire caldo-tiepido.
Il Vino: bianco, giovane di annata, di corpo medio, asciutto, servito a 10°C