SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
“Ripensare il canone: scrittrici italiane dalle origini al XX secolo”. È il titolo del ciclo di incontri online organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in Brasile.
L’obiettivo, come spiega lo stesso Istituto, è «presentare al pubblico brasiliano importanti autrici della letteratura italiana, sia di prosa, sia di poesia, che si trovano ai margini dei percorsi letterari, o che non sono state dovutamente riconosciute, rimanendo, in molti casi, escluse dal canone».
Il ciclo, interamente svolto via Zoom, prenderà il via l’8 marzo e proseguirà con otto incontri fino al 26 aprile. Primo appuntamento sul tema “Donne nel Medioevo”. Spazio poi a “Il Rinascimento e la corte”; “Il XVII secolo: tradizione e rottura”; “Cambiamenti tra Settecento e Ottocento”; “Matilde Serao e le donne del suo tempo”; “Una donna: Sibilla Aleramo”; “Il corpo delle parole: la poesia di Amelia Rosselli” e “La poesia, la prosa e il teatro di Goliarda Sapienza”.
Il corso si svolgerà in portoghese. Partecipazione gratuita previa iscrizione entro il 3 marzo.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito: iicsanpaolo.esteri.it.
0 commenti