Ricette
“Il lavoro di domani”. Il convegno della CAVES
La CAVES (Confederazione della Associazioni Venete in Svizzera), in collaborazione con il Comites di Zurigo, organizza un convegno indirizzato soprattutto ai giovani e a tutti i soggetti interessati alle prospettive sul lavoro del futuro. Il lavoro è l’aspetto...

SALE NERO. STORIE CLANDESTINE di Valentina Loiero; con un intervista a Andrea Camilleri; prefazione di Laura Boldrini Roma: Donzelli, 2007 Il difficile percorso di una giornalista del Tg5 che inizialmente per caso e quasi controvoglia è costretta a raccontare i...
Tradizione e alimentazione nel Feltrino
Se magnea quel che se “ sunea” (produrre e raccogliere il raccolto) Nel feltrin, fin ai ani zinquanta. La popolazion, gran part, l’ èra in campagna ! Casete con: sot cusina, caneva e stala, Sora le camere e po’ la sofita. Do vache, an vedel, El puner con tante pite e...
“Quattro elementi” – un video che parla di Belluno
Video realizzato per il progetto Postcards from Belluno promosso dalla Provincia di Belluno con partner Csv Belluno, Scuole in Rete per un mondo di solidarietà e pace e Consorzio Dolomiti con il coordinamento del Centro Studi Ricerca e Progettazione del Csv Belluno....

AFRICA-ITALIA. SCENARI MIGRATORI a cura di Maria Paola Nanni, Franco Pittau Roma: IDOS, stampa 2010 Il 1960 è l’anno simbolo dell’emancipazione dell’Africa dalla dipendenza coloniale. Dopo mezzo secolo, quale è il posto dell’Africa nel nuovo scenario globale e il...

I GELATIERI VENETI IN GERMANIA
I GELATIERI VENETI IN GERMANIA. UN'INDAGINE SOCIO-LINGUISTICA di Laura Campanale Frankfurt am Main, P. Lang 2006 Un'indagine sul fenomeno dell'emigrazione stagionale dei gelatieri veneti in Germania, dal punto di vista storico e dal punto di vista sociolinguistico. Un...

221. LA GRANDE DIXENCE TORNA PROTAGONISTA A SANTA GIUSTINA
Un video sulla Grande Dixence. Il 28 novembre 2014 alle ore 20.30 presso il Centro Culturale di Santa Giustina, verrà proiettato il documentario “Grande Dixence”, un approfondimento sulla diga più alta d'Europa, eretta anche grazie alla fatica di tanti bellunesi nella...
“Annegati di terra”. Nuovo spettacolo al teatro comune di Belluno
Come sono morti veramente i fratelli Bisaglia? Per quale motivo in entrambi i casi la magistratura non è stata messa in condizione di svolgere indagini adeguate ed esaustive? Nessuna autopsia, dichiarazioni contrastanti, ricostruzioni improbabili dei fatti e “non...
VENEZIA, IERI E OGGI – Mostra, conferenze e documentari- Dal 7 agosto al 12 ottobre 2014 – Montreal – Canada
Fino al 12 ottobre 2014, nella Casa d'Italia di Montreal, Canada, sarà possibile visitare l'esposizione "Venezia, ieri e oggi" e partecipare alle conferenze e documentari su Venezia e le sue eccellenze, organizzati dall'Associazione Veneziani nel Mondo e Amici di...
“Cantastoria” a Winterthur (CH)
Il Comitato Cittadino delle Organizzazioni Italiane di Winterthur, in collaborazione con tutte le Associazioni e Organizzazioni aderenti invita la comunità italiana e i suoi amici per domenica 14 settembre 2014, alle ore 14.00, presso il salone di musica...
STRUDEL DI MELE
Per 6-8 persone. 1 kg di mele, 100 g d’uva sultanina fatta rinvenire in acqua tiepida, 40 g di pinoli, 300 g di farina 00, 100 g di zucchero, 1 uovo fresco, 1 tuorlo d’uovo, 30 g di burro, 1 limone (il succo e la buccia grattugiata solo del giallo), 5-6 chiodi di...
PANNA COTTA AI FRUTTI DI BOSCO
Per 4-6 persone 400 g di panna, 100 g di zucchero a velo, 15 g di fogli di colla di pesce fatti rinvenire in acqua fredda, 2 stecca di vaniglia, 600 g di frutti di bosco misti (mirtilli, fragoline, lamponi, more). Lavare rapidamente i frutti di bosco, scolarli,...
CAPRIOLO SAPORITO
Per 4 persone. 700 g di polpa di capriolo pulita dai nervetti, lavata, asciugata, tagliata a tocchetti, 3 pomodori maturi, sodi, privi di buccia e semi, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 1 carota, 1 ciuffo di prezzemolo, 6-8 bacche di ginepro, 1 costa di sedano, 2 rametti...
STINCO DI MAIALE AL FORNO
Per 4 persone. 2 grossi stinchi di maiale, 2,5 dl di vino bianco secco, 4 rametti di rosmarino, 2 spicchi d’aglio, 30-40 g di burro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Per accompagnare patate arrostite al forno. In una pirofila da forno posta sul fuoco vivace con...
GNOCCHI AI FUNGHI
Per 4 persone. 300 g di funghi porcini già puliti, 1 porro sottile, 30 g di burro, 120 g di pomodoro, 1 ciuffo di prezzemolo, 100 g di panna da cucina, 40 g di formaggio latteria stravecchio grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Per gli gnocchi: 1,5 kg...
MINESTRA DI FAGIOLI CON PASTA
Per 4-6 persone. 500 g di fagioli secchi fatti rinvenire per 12 ore prima della preparazione, 300 g di patate pelate tagliate a fettine, 250 g di cotenne di maiale fresche, 200 g di pasta lunga tagliata a fettucce lunghe 5 cm, 1 osso generoso di prosciutto con un po’...
TORTA DI ERBE
Per la pasta 150 g di farina 00, 20-30 g di strutto, pane grattugiato. Per il ripieno 1,3 Kg di biete piccole e corte (anche altre erbe a piacere), 150 g di formaggio stravecchio latteria grattugiato, 130 g d’olio extravergine d’oliva, pane grattugiato, sale. Mondare...
FUNGHI PORCINI MARINATI
Per 4 persone. 500 g di funghi porcini sodi di media grandezza già puliti, 1dl d’olio extravergine d’oliva, 1 limone, 2 spicchi d’aglio, 6-7 grani di pepe nero, 1 mazzetto d’odori composto di prezzemolo, alloro e timo. Tagliare a spicchi i funghi. In una pirofila...