Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione 2 borse di studio per una residenza artistica a Berlino, nell’ambito della II edizione del “Premio Berlino”. L’iniziativa è rivolta ad architetti italiani emergenti e prevede la possibilità di trascorrere sei mesi nella capitale tedesca (da ottobre 2018 a marzo 2019) per approfondire professionalmente le tematiche inerenti il riuso e la rigenerazione urbana.
I vincitori parteciperanno inoltre alle attività culturali organizzate dall’IIC Berlino e da ANCB – The Aedes Metropolitanan Laboratory, anche attraverso la presentazione dei propri lavori al termine della residenza.
Possono presentare domanda di partecipazione i candidati che rispondano ai requisiti di seguito elencati:
- essere cittadini italiani e residenti in Italia;
- essere nati dopo il 31 dicembre 1987;
- essere architetti iscritti all’ordine professionale;
- svolgere comprovata attività di progettazione e di ricerca nel settore specifico del riuso e della rigenerazione urbana. Saranno valutati positivamente coloro che hanno al loro attivo progetti di riuso o rigenerazione già realizzati o in fase di realizzazione;
- avere un’ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza del tedesco costituirà titolo preferenziale.
Ciascuna borsa di studio offre i seguenti benefici:
- un assegno mensile di 1.500 euro per vitto e rimborso spese;
- prestazioni presso uno studio di architettura specializzato nei temi della rigenerazione urbana e sulle pratiche di recupero delle periferie urbane;
- la disponibilità di un alloggio;
- un biglietto aereo andata e ritorno per Berlino;
- la copertura assicurativa per spese sanitarie, infortuni, incidenti;
- l’affiancamento di un tutor con esperienza internazionale, residente a Berlino, esperto della scena professionale locale.
La scadenza per le candidature è fissata al 28 giugno 2018. Per il bando completo clicca QUI.