Patria di parole : autobiografia degli Italiani di Libia

da | 27 Mar 2023 | 0 commenti

Patria di parole : autobiografia degli Italiani di Libia
Infantolino, Domenico
CLEUP; 1° edizione (30 settembre 2020)

Nel 1970 circa ventimila di italiani residenti in Libia furono costretti a lasciare il paese in cui erano nati e a cui sentivano di appartenere. Fu un piccolo “esodo”, assai poco celebrato perché si portava dietro i fantasmi del passato coloniale italiano. Questo libro lo racconta attraverso le memorie dei protagonisti, intervistati secondo la metodologia etnografica della storia orale. È il frutto di una ricerca decennale, compiuta da uno di loro, che è diventato narratore di un’esperienza che è insieme personale e collettiva. Parte dalle memorie familiari dell’arrivo in Libia e del periodo coloniale; prosegue con le testimonianze relative alle trasformazioni sociali successive al 1945; si conclude con gli esiti della rivoluzione di Gheddafi, che pose fine alla presenza italiana nel paese.

Il libro è disponibile per la consultazione, il prestito e l’interprestito.
Per info e contatti:
biblioteca.migrazioni@bellunesinelmondo.it
Tel. + 39 0437 941160
FB: bibliotecaemigrazione

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress