Mondo
Lingua italiana in Western Australia: due concorsi per studenti e docenti
Studenti e docenti di italiano in Australia: il Consolato a Perth e il Gruppo di promozione della lingua italiana in Western Australia hanno bandito due concorsi.
Nuove norme sull’ingresso in Corea del Sud
«A partire da mercoledì 8 giugno, anche i viaggiatori non vaccinati potranno fare ingresso in Corea senza obbligo di quarantena».
Shanghai. Riaperto il Consolato italiano
Nuovamente operativi gli uffici del Consolato Generale d’Italia a Shanghai.
Vancouver. Il Consolato d’Italia cambia sede: previsti ritardi o interruzioni nei servizi
Nuova sede per il Consolato Generale d’Italia a Vancouver. Da metà giugno, la rappresentanza si trasferirà al 1140 West Pender Street, suite 840, a circa sei isolati a ovest dall’ubicazione attuale.
Ricerche in campo spaziale in Italia: dieci borse di studio per cittadini argentini
«Il Governo Italiano, attraverso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, offre dieci borse di studio per laureati argentini per realizzare studi in campo spaziale presso centri di ricerca italiani». Lo segnala l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires.
Avviso di assunzione al Consolato d’Italia a Francoforte
Indetta dal Consolato Generale d’Italia a Francoforte sul Meno una procedura di selezione per l’assunzione di due impiegati a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo.
Pensionati in Ucraina. Differito l’accertamento dell’esistenza in vita
Differito, per cause belliche, l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti in Ucraina.
Mendoza. Il 20 giugno nuovi appuntamenti per il servizio passaporti
«Lunedì 20 giugno, tra le 10.00 e le 12.00 (ora locale argentina), si renderanno disponibili gli appuntamenti per il mese di luglio 2022 del servizio passaporti».
Mosca. Assunzione di insegnanti alla scuola italiana “Italo Calvino”
La scuola paritaria italiana “Italo Calvino” di Mosca è alla ricerca di insegnanti.
Contributi dell’Italia alla nazione peruviana. Il 14 giugno appuntamento a Lima
In occasione dei centosessant’anni dal riconoscimento del Regno d’Italia da parte della Repubblica del Perù, avvenuto il 7 aprile 1862, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Lima presenteranno il libro di Rocío Valencia Haya de la Torre “Il contributo dell’Italia alla nazione peruviana”.
Youth exchange in Slovenia: il Comitato d’Intesa di Belluno cerca sette partecipanti
“Nature Within Me”. È il titolo di uno youth exchange che si terrà in Slovenia dal 5 al 19 agosto 2022 per il quale il Comitato d’Intesa di Belluno è alla ricerca di sette partecipanti under 30.
Ingressi in Italia dall’estero: non è più richiesto il Green pass
Abolito il Green Pass per l’ingresso o il rientro in Italia dall’estero. La novità è in vigore dal 1° giugno. Cadono, quindi, le misure restrittive anti-Covid per gli arrivi da altri Paesi.
Fine del lockdown a Shanghai
«Dopo oltre due mesi di lockdown, finalmente molte delle restrizioni a Shanghai sono state allentante». È l’annuncio ai connazionali da parte del Consolato Generale d’Italia nella città cinese.
Avviso agli italiani temporaneamente in Repubblica Ceca
L’Ambasciata d’Italia a Praga invita i cittadini italiani in Repubblica Ceca per meno di un anno, per i quali non è prevista l’iscrizione all’AIRE, a registrarsi nella “lista stabili presenze”.
Turismo delle radici. Call for papers del Centro Altreitalie
La letteratura relativa ai viaggi in Italia e alle visits home, visite a casa, da parte dei discendenti degli emigrati e dei migranti italiani contemporanei. Questo il tema della prossima inchiesta del centro studi Altreitalie.
“Brexit e diritti per gli italiani in UK”. L’8 giugno la presentazione del rapporto
Verrà presentato mercoledì 8 giugno il rapporto del Comites di Londra su “Brexit e diritti per gli italiani in UK”.
“Ilfest”. A Monaco di Baviera il festival del libro e della letteratura italiana
È in programma dall’1 al 3 luglio l’edizione 2022 de “Ilfest”, il festival del libro e della letteratura italiana a Monaco di Baviera. Tema di quest’anno, la “Casa” in tutte le sue accezioni.
Italiani a Cleveland. Missione del funzionario itinerante il 7 luglio
«Si informa la comunità italiana residente a Cleveland, nello Stato dell’Ohio, e dintorni, che il giorno 7 luglio 2022 sarà effettuata una missione itinerante per la sola rilevazione dei dati biometrici ai fini del rilascio del passaporto italiano».