Mondo
Brexit e pensioni: precisazioni dall’Inps
Chiarimenti dall’Inps sulle prestazioni pensionistiche a seguito della Brexit. A fare sintesi delle indicazioni fornite dall’Istituto di previdenza è il Ministero del Lavoro.
Ingresso in Italia da Israele: le misure in vigore fino al 30 aprile
Nuove disposizioni per l’ingresso in Italia da Israele. La segnalazione arriva dalla nostra Ambasciata a Tel Aviv.
Vivere e lavorare in Olanda. Il 12 aprile secondo webinar
In programma lunedì 12 aprile il secondo webinar del ciclo “Vivere e lavorare in Olanda”. L’iniziativa è organizzata dalle ACLI in Olanda, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a L’Aja, l’EURES, la rete dei Servizi Europei dell’Impiego, e con il supporto dell’ANPAL e dell’UWV.
Giornata della ricerca italiana nel mondo: celebrazioni il 15 aprile
Si celebra il 15 aprile la Giornata della ricerca italiana nel mondo 2021. La data ricorda la nascita di Leonardo da Vinci. A darne notizia è Innovitalia, il portale della Farnesina dedicato alla diplomazia scientifica.
Situazione pandemica grave: il Consolato di Porto Alegre riceve solo per le emergenze
Coronavirus in Brasile: il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre avvisa l’utenza che riceverà il pubblico solo per situazioni di emergenza, valutate caso per caso dal settore competente.
Vaccinazione per gli stranieri nella Municipalità di Shanghai
«La Municipalità di Shanghai ha reso noto che includerà progressivamente gli stranieri, di età idonea e presenti in città, nella campagna di somministrazione del vaccino a virus inattivato sviluppato a livello nazionale». Lo segnala il Consolato Generale d’Italia a Shanghai.
Stranieri in Vietnam: validità dei visti turistici estesa fino al 30 aprile
«Le autorità vietnamite hanno esteso automaticamente la validità dei visti turistici fino al 30 aprile 2021». Lo rende noto il Consolato Generale d’Italia a Ho Chi Minh.
“Vivo d’Arte”: concorso-premio per italiani all’estero
Al via la terza edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa.
Il Consolato d’Italia a Stoccarda assume un impiegato per 6 mesi
Nuovo avviso di assunzione dal Consolato Generale d’Italia a Stoccarda. La sede diplomatica è alla ricerca di un ulteriore impiegato da adibire ai servizi di assistente amministrativo per la durata di 6 mesi.
Digitalizzazione dei visti Schengen: al via una campagna europea di consultazione pubblica
Digitalizzazione delle procedure relative ai visti d’ingresso Schengen: in corso una riflessione in ambito Eu. Lo segnala il Consolato Generale d’Italia a Londra.
Rientri in Italia dall’estero: Ordinanza del Ministero della Salute prorogata fino al 30 aprile
Prorogata fino al 30 aprile l’ordinanza del Ministro della Salute che regola il rientro in Italia di quanti, nei quattordici giorni precedenti, hanno soggiornato all’estero.
Tirocini in Italia per ricercatori latinoamericani: aperto il bando dell’IILA
Borse di studio per svolgere tirocini post-universitari di specializzazione o aggiornamento in Italia. Le mette a disposizione di cittadini sudamericani l’organizzazione internazionale italo-latinoamericana (IILA).
Studenti di italiano negli Stati Uniti: aperto il bando Eduitalia 2021
Pubblicata l’edizione 2021 del Bando Eduitalia. Lo segnala l’Ambasciata d’Italia a Washington.
Elezioni dei Comites: si vota il 3 dicembre
Fissata la data per le elezioni dei Comites: le consultazioni si svolgeranno il 3 dicembre 2021. A comunicarlo è la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero della Farnesina.
Coronavirus in Finlandia: prorogate al 30 aprile le disposizioni sanitarie per l’ingresso nel Paese
Misure anti-Covid in Finlandia. «Le autorità hanno ulteriormente prorogato la validità delle vigenti restrizioni fino al 30 aprile 2021». A segnalarlo è l’Ambasciata d’Italia a Helsinki.
Buenos Aires. Il Consolato d’Italia cerca due nuovi medici fiduciari
Il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires intende procedere alla nomina di due nuovi medici nella circoscrizione consolare di sua competenza.
Assistenza agli italiani in difficoltà a causa della pandemia: siglata convenzione Consolato-Comites di Basilea
Accordo di collaborazione tra Consolato d’Italia e Comites di Basilea. I due organismi hanno sottoscritto una convenzione per garantire e potenziare l’assistenza alla comunità di connazionali in situazione di difficoltà sociale ed economica a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Normativa anti-Covid per il rientro in Italia dall’estero: le novità in vigore fino al 6 aprile
Nuova Ordinanza del Ministro della Salute: dal 31 marzo al 6 aprile chi fa ingresso in Italia avendo nei 14 giorni precedenti soggiornato o transitato nei Paesi inseriti nell’apposito elenco C deve sottoporsi all’isolamento fiduciario e alla sorveglianza sanitaria per 5 giorni, a prescindere dal risultato del tampone.