Mondo
Uruguay, nuovo Desk Paese con ICE e Ambasciata
Presentato il nuovo Desk Paese Uruguay dell’ICE.
Donne tra Italia e Portogallo. Evento il 3 aprile
Dialogo con donne italiane che condividono la loro esperienza professionale e personale e la loro relazione con l’Italia e il Portogallo.
Austria. Riaperto il cineforum dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna
Riaperto il cineforum dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna. La programmazione sarà dedicata ad alcuni compleanni “rotondi” di figure celebri nel cinema italiano che ricorrono nel corso del 2023.
Diari Multimediali Migranti. Domani la scadenza del concorso
Scadono domani (31 marzo) i termini per partecipare all’edizione 2023 di “Diari Multimediali Migranti”, il concorso nazionale per storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino.
“Guida agli affari in Brasile”. Nuova edizione aggiornata
Nuova edizione della “Guida agli affari in Brasile”. L’iniziativa, curata dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia, verrà presentata il 31 marzo e il 3 aprile in Confindustria e nella sede di Milano di Banca Intesa Sanpaolo.
Programma Origini Italia per discendenti di emigrati: aperto il nuovo bando
Sono aperte fino al 4 giugno le iscrizioni al corso in Export Management e Sviluppo Imprenditoriale che il Programma Origini Italia riserva ai discendenti degli emigrati italiani nel mondo.
Zurigo. Il Comites incontra le associazioni
Presentare i propri membri e conoscere meglio lo stato attuale delle associazioni, al fine di poter avviare un proficuo confronto sulla loro attività presente e sulle prospettive future.
Ricostruzione dell’Ucraina. Conferenza il 26 aprile, le imprese italiane possono aderire entro il 30 marzo
È in programma il 26 aprile, a Roma, una conferenza bilaterale dedicata alla discussione di interventi e progetti attraverso i quali l’Italia può offrire contributi concreti alla ricostruzione dell’Ucraina.
Premio Cinema dell’IILA. Scadenza il 10 maggio
Terza edizione del Premio Cinema organizzato dall’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, con il finanziamento della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale.
Venture Program di EIT Digital: bando per start-up italiane
Scade il 16 aprile la call con cui EIT Digital, comunità dell’innovazione dello European Institute of Innovation and Technology, seleziona otto start-up italiane che potranno ricevere fino a 25mila euro di finanziamento ed accedere al Venture Program, un programma intensivo di pre-accelerazione.
Buenos Aires. Il Consolato d’Italia raccoglie proposte per iniziative a favore della collettività di connazionali
Il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, allo scopo di promuovere e valorizzare il patrimonio italiano e di origine italiana nella propria circoscrizione consolare, intende aumentare l’offerta di eventi con e per la collettività italiana, coinvolgendone maggiormente la componente giovane in iniziative culturali, educative, informative e ricreative.
Australia. Il Comites del New South Wales cerca personale
Il Comites del New South Wales, in Australia, è alla ricerca di un collaboratore per svolgere attività di segreteria.
Hong Kong. Concorso di idee per slogan e logo del prossimo Italian Festival
Studenti di Hong Kong chiamati a creare slogan e logo del prossimo Italian Festival.
Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2023. Ultimi giorni per candidarsi
Ultimi giorni a disposizione per partecipare al Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2023. La scadenza è infatti fissata al 3 aprile.
La migrazione italiana del XXI secolo sull’arco lemanico: evento a Ginevra
Un progetto fotografico per raccontare “La migrazione italiana del XXI secolo sull’arco lemanico”.
Corso di Perfezionamento in Studi Latinoamericani. Al via la seconda edizione
Seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Studi Latinoamericani. IILA e Università degli Studi di Napoli hanno emesso il bando di partecipazione.
Festa del Cinema Italiano in Portogallo. Sedicesima edizione al via il 29 marzo
Nuova edizione della Festa del Cinema Italiano in Portogallo.
Nuova Zelanda. Doppio avviso di assunzione all’Ambasciata italiana
L’Ambasciata d’Italia a Wellington è alla ricerca di due contrattisti a legge locale, di cui uno a tempo indeterminato e uno a tempo determinato per un periodo di sei mesi.