E’ la Cappella barocca dell’Istituto Italiano di cultura di Praga (Vlasska 34) ad ospitare – fino a venerdì 1 agosto – la mostra “ItaliArts. Artisti italiani contemporanei a Praga”. L’esposizione raccoglie una selezione di opere di circa 40 affermati artisti italiani, provenienti principalmente dal Friuli-Venezia Giulia e dalla zona del Triveneto. Il catalogo della mostra – con l’introduzione di Mario Guderzo, direttore del Museo e Gipsoteca Antonio Canova di Possagno (provincia di Treviso) la presentazione di Giovanni Sciola (direttore dell’Iic Praga) e le biografie artistiche degli autori – è stato curato da Carlo Foramiti e Sonia Paolone per i tipi dell’Editoriale Giorgio Mondadori.
L’evento – come si legge sul sito dell’Istituto italiano di cultura di Praga – è promosso nell’ambito del progetto “ItaliArts” da Aura, Associazione Artistico Culturale del Friuli-Venezia Giulia (Udine), da Artestruttura di Giancarlo Caneva e dall’Iic di Praga in occasione del Semestre italiano di Presidenza dell’Unione Europea.
0 commenti