Emigrazione
Cooperazione scientifica tra Italia e Svizzera: evento di promozione il 31 maggio
Per celebrare l’edizione 2022 della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Berna, il Consolato Generale d’Italia a Zurigo, l’ETH e l’Università di Zurigo organizzano un incontro sulla cooperazione scientifica tra Italia e Svizzera. Appuntamento il 31 maggio.
Vienna. L’Ambasciata d’Italia raccoglie manifestazioni di interesse tra architetti e ingegneri per l’affidamento di lavori
L’Ambasciata d’Italia a Vienna intende stilare un elenco di professionisti tecnici (ingegneri e architetti) da invitare a partecipare alle procedure di selezione per l’affidamento di servizi da realizzarsi nella capitale austriaca, a Palazzo Metternich e a Palazzo Sternberg.
Viaggi Italia-Brasile: riprendono i collegamenti aerei diretti
Ripresa dei collegamenti aerei diretti tra Italia e Brasile. A fare il punto della situazione è l’Ambasciata italiana a Brasilia.
Avviso ai connazionali residenti nel Nord dell’Inghilterra
«In vista dell’apertura del Consolato d’Italia a Manchester, prevista il 18 luglio, la competenza nell’erogazione dei servizi consolari per il nord dell’Inghilterra sarà trasferita alla nuova Sede». A comunicarlo è il Consolato Generale d’Italia a Londra.
Washington. Avviso di assunzione all’Istituto Italiano di Cultura
Indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo nel settore Segreteria-Archivio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Washington D.C.
Borse di studio per cittadini latinoamericani: aperto il bando dell’IILA
Disponibile il bando con cui l’IILA, l’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, offre borse di studio post laurea finanziate dal Ministero degli Affari Esteri italiano.
Shanghai. Novità sulle misure anti-covid e nuova guida pratica per lasciare la Cina
Aggiornamento sulle misure anti-covid a Shanghai.
Disposizioni per l’ingresso in Corea del Sud: novità a partire dal 23 maggio
Nuove norme sull’ingresso in Corea del Sud. A fare il punto della situazione è l’Ambasciata d’Italia a Seoul.
Viaggi dall’Italia a Israele: dal 21 maggio via l’obbligo di tampone e di quarantena
«A decorrere dal 21 maggio 2022, per viaggiare in Israele dall’Italia non sarà più necessario effettuare alcun test Covid prima della partenza, né effettuare un tampone molecolare all’arrivo in Israele».
Italiani a Cartagena. Giornata passaporti il 31 maggio
Missione passaporti a Cartagena il 31 maggio.
Guida allo studio universitario nel Regno Unito: pubblicata “Universitari Oltremanica”
“Universitari Oltremanica”: pronta una guida allo studio universitario nel Regno Unito. A realizzarla un gruppo di quattro studenti italiani coordinati da Italia Notizie 24, cooperativa di giornalisti che edita il sito Londra Notizie 24, portale di informazione del Sistema Italia in UK.
Colombia. Giornata passaporti a Barranquilla il 28 maggio
«Si informano i connazionali nella circoscrizione consolare di Barranquilla che il giorno 28 maggio 2022 (esclusivamente per i residenti nei Dipartimenti di Cesar, Magdalena e La Guajira) è prevista la giornata per la raccolta delle impronte digitali ai fini del rilascio del passaporto».
Italiani nel Regno Unito. Il 21 maggio l’incontro “La Gravidanza in UK”
“La Gravidanza in UK”. Questo il titolo dell’incontro che lo studio medico “Dottore London”, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia nella capitale britannica, organizza a favore della comunità italiana nel Regno Unito.
Presentazione del libro di Walter Basso “Fino all’ultimo respiro”
La migrazione secondaria tra Italia e Regno Unito. Nuovo progetto di ricerca del Comites Londra
Un progetto di ricerca sulla “migrazione secondaria”. A lanciarlo il Comites Londra con l’obiettivo di «capire l’evolversi delle tipologie di emigrazione che si stanno sviluppando nel Paese, e quali sono le collegate necessità dei cittadini italiani che vivono nel Regno Unito».
Italiani a La Plata. Il Consolato attiva un servizio di assistenza telefonica
Attivato dal Consolato Generale d’Italia a La Plata un numero di telefono (il 439 5510) tramite il quale i connazionali possono richiedere informazioni sui servizi passaporti, cittadinanza, anagrafe, stato civile e Fast-it.

Inaugurato a Genova il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italia Al progetto partecipa anche l’Associazione Bellunesi nel MondoDe Bona: «Abbiamo consegnato al Ministro Franceschini, tramite il suo collaboratore Paolo Masini, un documento per un nuovo progetto dedicato alla valorizzazione dell’emigrazione del Nord Est»
(MEI). Una realtà museale che, dalla città portuale, non guarda solo all’Italia, ma al mondo intero. Il MEI è il frutto di mesi di lavoro dedicati a un progetto partecipato che ha coinvolto tantissime realtà sia italiane che del resto del mondo, attraverso una forte sinergia con numerose associazioni di italiani diffuse in tutti e cinque i continenti.
Tra queste anche l’Associazione Bellunesi nel Mondo, che ha voluto essere presente all’inaugurazione con la partecipazione del presidente Oscar De Bona e del direttore Marco Crepaz.
Italiani in Germania. Costituita la Consulta permanente
Ufficialmente costituita la Consulta permanente degli italiani in Germania.