Emigrazione
Festa del Cinema Italiano in Portogallo. Sedicesima edizione al via il 29 marzo
Nuova edizione della Festa del Cinema Italiano in Portogallo.
Nuova Zelanda. Doppio avviso di assunzione all’Ambasciata italiana
L’Ambasciata d’Italia a Wellington è alla ricerca di due contrattisti a legge locale, di cui uno a tempo indeterminato e uno a tempo determinato per un periodo di sei mesi.
“Mamma mia! – Dalla gravidanza ai primi anni di vita”. Incontro informativo per italiani a Friburgo
Nuovo appuntamento del ciclo “Salute in dialogo – Incontri e orientamento con professionisti italofoni”, iniziativa del Comites di Friburgo.
Bruxelles. Avviso di assunzione all’Ambasciata d’Italia
Indetta dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles una procedura di assunzione per un impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista, commesso, centralinista.
Argentina. Nona edizione della Settimana del Cinema Italiano
Torna dal 30 marzo al 5 aprile la Settimana del Cinema Italiano a Buenos Aires.
IDEAS. Disponibile la nuova stagione di ritratti-documentario sulle eccellenze italiane
Seconda stagione di IDEAS – Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science.

Riapre la sala lettura delle Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”
Buone notizie per gli studenti e non solo. È riaperta la sala lettura della Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati” in via Cavour 3 a Belluno, presso la sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. L’accesso è libero dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
“Fotografi Italiani: nel fiorire della fotografia brasiliana”. La mostra al Centro Cultural Banco do Brasil
Sarà visitabile fino al 4 giugno la mostra “Fotografi Italiani: nel fiorire della fotografia brasiliana”, inaugurata lo scorso 20 marzo al Centro Cultural Banco do Brasil.
Brasile. Violenza a Rio Grande do Norte: avviso ai connazionali
A seguito dell’ondata di violenza che sta interessando da alcuni giorni lo stato del Rio Grande do Norte, in Brasile, con attacchi mirati della criminalità organizzata alle sedi di istituzioni e forze dell’ordine, si invitano i connazionali a mantenere vigile l’attenzione e a tenere sempre un comportamento improntato ad estrema cautela, evitando gli assembramenti e attenendosi scrupolosamente alle disposizioni delle autorità locali.
Finlandia. Sciopero ferroviario
Sciopero ad oltranza da parte dei dipendenti della Società Ferroviaria Pubblica Finlandese “VR”.
“Quando i ragazzi ci insegnano”. Nuova edizione del concorso per scuole italiane all’estero
Quarta edizione del concorso “Quando i ragazzi ci insegnano”, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in Italia e all’estero.
Conoscere la collettività italiana in Portogallo: sondaggio online del Comites
«Nel corso degli ultimi anni, la comunità italiana in Portogallo è cresciuta esponenzialmente. Tuttavia, tale crescita non è stata accompagnata da un’adeguata comprensione delle ragioni sottostanti a questo nuovo flusso migratorio, né delle problematiche più comuni con cui i nostri concittadini – studenti, lavoratori, imprenditori, pensionati e le loro famiglie – si confrontano in occasione del loro trasferimento in Portogallo e durante la loro permanenza in tale Paese».
Venezuela. Le istituzioni italiane si dissociano dalla Fondazione Ospedaliera Italiana
Le rappresentanze diplomatiche italiane in Venezuela si dissociano dalla “Fondazione Ospedaliera Italiana del Venezuela” e non assumono responsabilità per le attività che questa svolge.
Formazione duale Italia-Germania: bando del progetto ConnActions
Favorire lo scambio di esperienze nell’ambito della formazione duale in Italia e in Germania e sperimentare modelli di partnership bilaterale pubblico-privata.
Dichiarazione dei redditi in Spagna. Incontro informativo della Casa degli Italiani di Barcellona
Come, dove e quando presentare la dichiarazione dei redditi in Spagna.
Albania. L’Ambasciata italiana incontra i pensionati a Durazzo
Incontro con i pensionati italiani a Durazzo.
Porto Alegre. Servizio di call center al Consolato italiano
Attivato dal Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre un call center, gratuito, dedicato ai servizi consolari.
Mauritania. Istituita un’Ambasciata italiana nel Paese
Di prossima apertura l’Ambasciata d’Italia a Nouakchott, in Mauritania.