SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
“Passaggio da pre-settled status a settled status, lunghe assenze e domande tardive”. Questo il titolo del webinar che Settled organizza per il prossimo 4 maggio in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Londra e con Comites e Consolato a Manchester.
Obiettivo dell’incontro è «fornire informazioni per assistere i cittadini italiani e i rispettivi familiari a presentare domanda nell’ambito dell’EU Settlement Scheme (per il settled status)».
Nel corso dell’evento – al quale interverranno Cristina Tegolo, Service Coordinator di Settled e Consigliere del Comites Manchester; Paolo Mari, Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Londra; Matteo Corradini, Console d’Italia a Manchester; Daniela Vicini, volontaria di Settled; e Manuela Travaglini, avvocato e consulente dell’Ambasciata in materia di Brexit e diritti dei cittadini – verrà data risposta ad alcune domande frequenti: Come si fa il passaggio da pre-settled status a settled status? Cosa si deve fare se si è assenti dal Regno Unito per lunghi periodi? Quando si può fare domanda in ritardo e cosa fare se la domande venisse rifiutata?
Eventuali altri quesiti possono essere posti scrivendo a: advice@settled.org.uk.
Per partecipare all’evento è richiesta la prenotazione su: www.eventbrite.co.uk.