Sono 51mila le case non occupate nel Bellunese. Edicola Belùn di lunedì 11 settembre 2023

La rassegna stampa di Radio ABM dedicata alla lettura delle edizioni di oggi, lunedì 11 settembre 2023, dei quotidiani bellunesi il Corriere delle Alpi e Il Gazzettino.

Le notizie in primo piano: Sanità – Covid, balzo dei contagi Ulss: «Serve più cautela» | Marmarole runde – Sentieri chiusi per esercitazione militare. Rifugisti irritati | Soccorsi in provincia – Schianto sull’Agordina. È grave un motociclista | Cortina – The Queen of taste fa il pieno. In 160 alla cena itinerante, pranzo stellato sold out | Immobiliare – Sono 51mila le case non occupate nel Bellunese | Mountain bike – Coppa del Mondo: Specia seconda miglior azzurra | www.bellunesinelmondo.it/radio-abm | Buona giornata da Radio ABM – voce delle Dolomiti.

Alpinista precipita e perde la vita sul “Trapezio del Lagazuoi”

Verso le 15.40 di ieri, giovedì 7 settembre, la Centrale del 118 è stata allertata per un’alpinista precipitata sul Lagazuoi. La 52enne tedesca, che con due compagni di cordata aveva scalato la Via Giordano sul Trapezio del Lagazuoi, stava percorrendo la cengia esposta del rientro, quando ha perso l’equilibrio cadendo di lato per una settantina di metri e fermandosi su un terrazzino roccioso sottostante. Arrivato nel punto indicato dalle coordinate e individuato il corpo della donna, Falco 2 ha sbarcato con un verricello di 30 metri equipe medica e tecnico di elisoccorso, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul posto i due compagni, calatisi in corda doppia. La salma è stata recuperata con un verricello di 50 metri, per essere portata fino al Passo Valparola, dove attendeva il Soccorso alpino della Guardia di finanza. Anche gli altri due alpinisti sono stati trasportati a valle. Una squadra del Soccorso alpino di Cortina era pronta a intervenire in supporto alle operazioni.

Cortina. Precipita dalla cengia. Perde la vita una 52enne. Edicola Belùn di venerdì 8 settembre 2023

La rassegna stampa di Radio ABM dedicata alla lettura delle edizioni di oggi, venerdì 8 settembre 2023, dei quotidiani bellunesi il Corriere delle Alpi e Il Gazzettino.

Le notizie in primo piano: Tragedia sulle Dolomiti – Precipita dalla cengia. Perde la vita una 52enne | Olimpiadi 2026 – Cortina, la pista di bob sarà in attivo dal 2032 | Livinallongo del Col di Lana – Tragedia sulla seggiovia, folla per l’addio a Mamo. La moglie Pierina: «Non si può morire di lavoro» | Trasporto – Treni fermi fino a dicembre sulla tratta Calalzo-Feltre | Sovramonte – Poste di Servo: il Comune scrive a Mattarella per le lunghe code | www.bellunesinelmondo.it/radio-abm | Buona giornata da Radio ABM – voce delle Dolomiti.

Basejumper si schianta e muore in Tofana. Edicola Belùn di giovedì 7 settembre 2023

La rassegna stampa di Radio ABM dedicata alla lettura delle edizioni di oggi, giovedì 7 settembre 2023, dei quotidiani bellunesi il Corriere delle Alpi e Il Gazzettino.

Le notizie in primo piano: Tragedia sulle Dolomiti – Basejumper si schianta e muore in Tofana. Si era lanciato sotto gli occhi di due a | Dissesto fabbrica di Mel – Acc, l’ex vertice chiamato a risarcire quattro milioni | sanità – I malati gravi di sclerosi saranno curati a domicilio | Alluvione in Brasile – Abm mobilitata | Livinallongo – Morto sul lavoro in funivia: domani sciopero per due ore | Santo Stefano di Cadore – Famiglia travolta. Angelika incolpa della strage un guasto all’auto | Rugby – Nella nazionale la promettente feltrina Silvia Fent | www.bellunesinelmondo.it/radio-abm | Buona giornata da Radio ABM – voce delle Dolomiti.

Belluno. Nel 2026 un calo di 2026 studenti. Edicola Belùn di mercoledì 6 settembre 2023

La rassegna stampa di Radio ABM dedicata alla lettura delle edizioni di oggi, mercoledì 6 settembre 2023, dei quotidiani bellunesi il Corriere delle Alpi e Il Gazzettino.

Le notizie in primo piano: Sanità – Premi ai medici di base che prescrivono meno | Scuola – Partita la corsa alle supplenze: subito firmati 570 contratti | Valle del Mis – Cantiere Enel per portare l’elettricità fino alla Soffia | Safilo – Safilo, accordo sulla cessione Il nuovo corso da ottobre | Tragedia sul lavoro – Livinallongo si stringe attorno alla famiglia Crepaz. Il pm cerca risposte su manovre e comunicazioni | Cicloturismo – Le Dolomiti in sella col Tour de Friends. Neuer alla partenza | www.bellunesinelmondo.it/radio-abm | Buona giornata da Radio ABM – voce delle Dolomiti.

Tragedia sul lavoro – Arabba, muore trascinato dalla fune. Edicola Belùn di martedì 5 settembre 2023

La rassegna stampa di Radio ABM dedicata alla lettura delle edizioni di oggi, martedì 5 settembre 2023, dei quotidiani bellunesi il Corriere delle Alpi e Il Gazzettino.

Le notizie in primo piano: Tragedia sul lavoro – Arabba, muore trascinato dalla fune | Belluno – Picchiata da chi la ospita «Presa a colpi di chitarra» | Cortina – Passo Tre Croci: oggi si riapre dopo i controlli sulla frana | Tasse – In arrivo 22mila lettere per i bolli auto non pagati | Censimento – A Belluno chiusa e vuota una casa ogni quattro | Curiosità – Da Seren del Grappa al Grande Fratello. Riflettori su Giselda Torresan l’influencer della montagna | www.bellunesinelmondo.it/radio-abm | Buona giornata da Radio ABM – voce delle Dolomiti.

Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress