da Redazione ABM | Mag 10, 2022 | ITALIA
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Sostenere la diffusione della musica italiana all’estero. Questo l’obiettivo del progetto “Futura”, nato dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Fondazione Italia Music Lab.
L’iniziativa consiste in un video-archivio musicale della produzione italiana aggiornato mensilmente con la pubblicazione sulla piattaforma Vimeo di video-concerti di festival internazionali ai quali si sono esibiti artisti e artiste del nostro Paese.
Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito: italiana.esteri.it
da Redazione ABM | Mag 9, 2022 | EMIGRAZIONE, ITALIA, MONDO
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Un nuovo strumento per favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Sarà presentata il prossimo 18 maggio la piattaforma federcamere.it.
L’evento di avvio – online dalle 10.30 – è patrocinato da Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Unioncamere e Assocamerestero.
L’iniziativa è di FederCamere, federazione nata dalla volontà di alcune Camere di Commercio Italo-Estere.
Per assistere alla conferenza è necessario registrarsi tramite il form: forms.zohopublic.eu
da Redazione ABM | Mag 9, 2022 | EMIGRAZIONE, ITALIA, MONDO
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Scadono l’11 maggio i termini per chiede di votare per corrispondenza alla prossima consultazione referendaria del 12 giugno.
Un diritto di cui possono beneficiare i cittadini italiani temporaneamente all’estero.
La legge, infatti, garantisce agli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data del voto (nonché ai loro familiari conviventi) la possibilità di partecipare “a distanza”.
Per farlo, devono informare il proprio Comune italiano di residenza (entro l’11 maggio) utilizzando l’apposito modulo predisposto dal Ministero dell’Interno disponibile sul sito: dait.interno.gov.it.
«L’opzione – precisa il Viminale – potrà pervenire al Comune per posta, per telefax, per posta elettronica anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato. Per quanto attiene ai contenuti e alle modalità di inoltro, la dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti previsti dalla legge».
Ulteriori dettagli sono disponibili anche sul sito della Farnesina: www.esteri.it.
:
da Redazione ABM | Mag 9, 2022 | EMIGRAZIONE, ITALIA, MONDO
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Apre a Genova il nuovo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana.
Lo spazio verrà inaugurato alla Commenda di San Giovanni di Prè mercoledì 11 maggio, alle 12:00, alla presenza del Ministro della Cultura Franceschini, del Sindaco di Genova Bucci, del Presidente della Regione Liguria Toti e dei soci fondatori della Fondazione MEI.
Una scelta, quella di Genova come sede del museo, legata al fatto che dal porto della città ligure partirono nei secoli scorsi milioni di italiani.
«Il MEI – anticipano i promotori dell’iniziativa – sarà un museo multimediale, nel quale i visitatori potranno interagire con spazi e oggetti e vivere esperienze immersive».
L’allestimento si sviluppa su tre piani divisi in sedici aeree, per raccontare le migrazioni italiane, dall’Unità d’Italia alla contemporaneità.
Il giorno dell’inaugurazione sarà possibile visitare in anteprima il museo registrandosi da un apposito link: bit.ly/3ygWCsy.
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito: www.museidigenova.it.
da Redazione ABM | Mag 9, 2022 | ITALIA
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Nuova ricerca promossa dal Csvnet e dal Centro Studi Medì di Genova. Titolo “Propensioni, pratiche e percorsi del dono tra le persone di origine immigrata”.
Si tratta di uno degli strumenti pensati per indagare le pratiche riconducibili al concetto di dono che vedono protagonisti volontari con un background migratorio.
Nello specifico, un questionario on-line (anonimo), compilabile fino al 30 giugno dal sito: it.surveymonkey.com.
I promotori dell’iniziativa invitano quante più persone possibile «a compilare il questionario e a diffonderlo, per poter restituire un quadro veritiero del contributo che le persone di origine immigrata apportano al contesto in cui vivono grazie alle loro azioni nell’ambito della solidarietà».
da Redazione ABM | Mag 6, 2022 | EMIGRAZIONE, ITALIA, MONDO
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Anche i connazionali all’estero potranno seguire il Giro d’Italia.
La Corsa Rosa numero 105, al via da oggi, sarà interamente trasmessa in diretta su Rai Italia.
Si parte con il primo tragitto da Budapest a Visegrád. Le prime tre tappe, infatti, vedranno i corridori impegnati sulle strade dell’Ungheria. Approdo in Italia dal 10 maggio, con i 172 chilometri tra Avola e Nicolosi. Conclusione il 29 maggio con la cronometro delle Colline Veronesi.
Il giorno precedente, sabato 28, tappa decisiva in provincia di Belluno, dal capoluogo alla Marmolada.
Questi gli orari di messa in onda nelle diverse aree del mondo: New York/Toronto h 08.00; Los Angeles h 05.00; Buenos Aires/San Paolo h 09.00; Sydney h 22.00; Pechino/Perth h 20.00; Johannesburg h 14.00.