SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Costituita, all’Ambasciata d’Italia a Berlino, l’associazione “SIGN – Scienziati Italiani in Germania Network”, promossa dall’Ambasciatore Armando Varricchio.
«SIGN – spiega l’Ambasciata – vuole essere un think-tank per facilitare il trasferimento al sistema scientifico italiano di esperienze e pratiche elaborate in Germania e stimolare quindi un “brain re-gain” a favore del sistema Italia».
Tra i soci fondatori del network si contano cinquanta scienziati di spicco attivi in Germania. All’appuntamento di presentazione ha partecipato anche la Presidente del Consiglio Nazionale per le Ricerche Maria Chiara Carrozza.
«Le potenzialità di SIGN – sottolinea ancora l’Ambasciata – emergono dai dati sulla presenza italiana in Germania in campo scientifico: oltre 3800 scienziati attivi nelle università e 1100 negli enti di ricerca pubblici (in entrambi i casi si tratta del primo gruppo nazionale), incluse numerose posizioni apicali, tra cui 300 cattedre universitarie. A queste cifre si aggiungono i moltissimi scienziati e tecnici attivi nella ricerca industriale tedesca o straniera con presenza tedesca e i circa 9.000 studenti italiani attivi in Germania nell’ambito di programmi di scambio. A livello istituzionale si contano poi oltre 750 accordi individuali in vigore tra università italiane e omologhe tedesche, oltre alle intese in essere tra il CNR e gli enti pubblici di ricerca tedeschi Max-Planck, Helmholtz, e Fraunhofer».
Per ulteriori dettagli si rimanda al sito: ambberlino.esteri.it.
0 commenti