Cambiano le modalità di erogazione dei sevizi consolari all’Ambasciata d’Italia a Lisbona. La sede diplomatica spiega che in ragione delle limitazioni anti-Covid la ricezione del pubblico presso gli uffici della Cancelleria consolare avverrà solo su appuntamento e unicamente per i servizi che non potranno essere erogati a distanza.
Il pagamento delle prestazioni dovrà avvenire tramite bonifico bancario. Il saldo in contanti allo sportello sarà accettato solo in via eccezionale.
A far data dal 6 settembre entrerà anche in vigore un nuovo orario di apertura al pubblico, che sarà dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
«Nell’ambito delle misure di prevenzione del contagio da Covid-19 – aggiunge l’Ambasciata – si informa che per l’accesso alla Cancelleria consolare è obbligatorio indossare la propria mascherina. All’ingresso ciascun utente dovrà disinfettarsi le mani e sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea».
Per ragioni di sicurezza, inoltre, «sarà consentito l’accesso alla Cancelleria consolare solo a coloro che abbiano un appuntamento o che si trovino in una situazione di comprovata emergenza».
Per maggiori dettagli si rimanda al sito: amblisbona.esteri.it.
0 commenti