27. L’Associazione Bellunese nel Mondo celebra la “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”

da | 2 Ago 2021 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

8 agosto. Giornata del sacrificio del lavoro italiano all'estero.

“8 agosto. Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”. Questa giornata cade ogni anno il giorno 8 di agosto, anniversario della tragedia di Marcinelle. L’8 agosto 1956 nella miniera del “Bois du Cazier”, in Belgio un incendio causò la morte di 262 minatori, di cui 136 italiani. La miniera di Marcinelle è diventata un simbolo e un santuario della memoria per tutti gli emigranti italiani che hanno perso la vita sul lavoro, spesso un lavoro duro, faticoso e pericoloso.

La giornata onora la memoria degli emigranti italiani di ogni paese e regione che, alla ricerca di un futuro migliore per sé e per la propria famiglia, hanno affrontato grandi sacrifici e difficoltà.

E a tal proposito l’Associazione Bellunesi nel Mondo celebrerà questa giornata domenica 8 agosto alle ore 11.00 a Belluno, davanti al monumento dell’emigrante in via Cavour 3.
Questo il programma. Saluto del sindaco di Belluno, Jacopo Massaro; saluto del presidente Abm, Oscar De Bona; saluto dell’assessore della Regione veneto ai Flussi migratori, Cristiano Corazzari; intervento di alcuni ex minatori; benedizione del cero.

«Faremo ascoltare inoltre – le parole del presidente Abm Oscar De Bona – il video saluto del sindaco di Charleroi, Paul Magnette. Non dobbiamo infatti dimenticare che a

Marcinelle perse la vita anche un bellunese, il sedicense Dino Della Vecchia».
Oltre alle autorità saranno presenti anche le Famiglie Ex emigranti con il proprio gagliardetto.

La commemorazione si svolgerà all’aperto, nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. Inoltre verrà garantita la diretta sul canale YouTube e la pagina Facebook dell’Associazione Bellunesi nel mondo in modo da permettere a chiunque di partecipare a questa importante giornata dedicata all’emigrazione italiana.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Skip to content
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress