242. Il “Turismo delle radici” a Montreal con l’Unaie – Unione Nazionale Associazioni di Immigrati ed Emigranti

da | 1 Ott 2019 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Per un giorno a Montreal le protagoniste saranno le Dolomiti, la Lucchesia e la città di Trieste. Tutto questo grazie a un progetto dell’Unaie (Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigranti) che ha avuto il sostegno della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e che vede la diretta collaborazione dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, dell’Associazione Trentini nel Mondo, dell’Associazione Giuliani nel Mondo e dell’Ente Friuli nel Mondo.

L’evento, in programma venerdì 4 ottobre, si svolgerà nella Casa d’Italia di Montreal (505 Jean Talon St E) e sarà così strutturato: ore 11.30 workshop dedicato alla presentazione dei territori delle Dolomiti Patrimonio Unesco, Lucchesia terra di giacomo Puccini e Trieste con gli interventi del fotografo della National Geographic, Georg Tappeiner, del sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti e del vice presidente dei Giuliani nel Mondo, Eugenio Ambrosi; alle ore 18.00 presentazione del progetto “Meraviglie italiane”; seguirà un cockatil durante il quale saranno serviti i prodotti tipici delle Dolomiti, della Lucchesia e del Friuli Venezia Giulia; alle ore 20.00 concerto lirico “da Puccini all’operetta” a cura del Teatro del Giglio di Lucca ATG; per il concerto è richiesta la prenotazione: tel. 514 924 3122 – giovanna.giordano @sympatico.ca.

«Ringrazio il Ministero degli Esteri per avere creduto in questo progetto», sono le parole della presidente Unaie, Ilaria Del Bianco, «di certo dobbiamo credere al “Turismo delle radici” e attraverso le nostre comunità di italiani presenti all’estero questo settore può avere un ulteriore incremento e sviluppo».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress