Sta arrivando nelle case dei soci Abm il numero di giugno della rivista “Bellunesi nel mondo”. La copertina è un omaggio al 50° della Famiglia Bellunese di Glarus (Svizzera), che nel mese di maggio ha celebrato il mezzo secolo di attività; la foto di copertina rappresenta la stazione del treno di Glarus ed è accompagnata dal titolo “Stazione di Glarus. Punto di arrivo di tanti emigranti bellunesi”.
L’editoriale, a firma del direttore responsabile Dino Bridda, si concentra sulla 54.ma Assemblea generale Abm: «Una persona cinquantenne di solito può contare su un’esperienza di vita tale per cui è in grado di fare della propria raggiunta maturità uno strumento valido per affrontare al meglio le sfide della vita e poter guardare avanti con lungimiranza. Questa osservazione può essere applicata anche alla nostra Associazione».
Come sempre presente la rubrica “Bellunoradici.net” con le interviste ai membri del socialnetwork dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. In questo mese la protagonista è Cinzia Dal Zotto, che da Santa Giustina è emigrata in Svizzera, come ricercatrice.
Le pagine in primo piano, oltre alla cronaca dell’Assemblea Abm, sono dedicate al risultato delle elezioni Europee e amministrative, svoltesi nella giornata di domenica 26 maggio, in provincia di Belluno. L’attualità invece si concentra sulla testimonianza di una bellunese, Eleonora Gavaz, che vive a Miami e sul futuro della Sanità bellunese dopo l’approvazione delle “Schede ospedaliere”. Come sempre presenti le rubriche “Briciole di storia”, “Linguismo”, “Giocando con…” e “Bellunesi nello sport”.
In questo numero vengono ricordati Mario Fabbri, Franco Iudica ed Elio Zovi; tre figure bellunesi che hanno dato molto per il territorio della provincia di Belluno.
Toccanti come sempre le “Storie di emigranti” con uno sguardo alla figura della balia da latte. Concludono questo numero di “Bellunesi nel mondo” le notizie delle Famiglie Bellunesi all’estero e di quelle Ex emigranti.
157. È uscito il numero di giugno della rivista “Bellunesi nel mondo”
Tempo di lettura: 2 minuti
0 commenti