Associazionismo

32. Conclusa l’esperienza di Alternanza scuola lavoro di Dafne Chinazzi negli Uffici Abm
Continuano le esperienze di “Alternanza scuola lavoro” (Asl) negli Uffici dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. Durante le ultime due settimane di gennaio Dafne Chinazzi, studentessa del “Renier”, ha scelto di vivere l’esperienza Asl proprio...
leggi tutto
31. Raccolta fondi Abm per le comunità bellunesi colpite dal maltempo del 29 ottobre 2018: raggiunti 36.825,35 euro. La Famiglia del Nord Reno Westfalia dona 1500 euro
La raccolta fondi per le comunità bellunesi colpite dal maltempo del 29 ottobre 2018, aperta dall’Associazione Bellunesi nel Mondo, ha raggiunto i 36.825,35 euro. C’è tempo fino al 28 febbraio 2019 per fare la propria donazione, successivamente...
leggi tutto
30. “Minatori bellunesi. Tra fatica, paura e silicosi”. Ultimo fine settimana di apertura della mostra dedicata alla figura del minatore
Ultimo fine settimana per visitare la mostra fotografica, curata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo e installata nella sala consiliare del comune di San Gregorio nelle Alpi, dal titolo “Minatori bellunesi. Tra fatica, paura e silicosi”....
leggi tutto
29. Radio ABM. A “Dentro la notizia” Sara Andrich e Beppino Lorenzet
Questa settimana a Dentro la Notizia, Sara Andrich e Beppino Lorenzet, dell'associazione "Arca dei volti". Il sodalizio promuove la tradizione, la storia e la conoscenza della maschera lignea. Nella puntata si parlerà inoltre della mostra...
leggi tutto
28. 117.ma edizione della “Festa dell’emigrante” all’insegna della tradizione
Domenica 27 gennaio il Comitato frazionale di Soccher guidato da Luana Soligo, ha organizzato l'annuale e sentita festa dell'Esempon nel ricordo di quanti, prima di partire per i lavori stagionali, si ritrovavano per un momento di condivisione...
leggi tutto27. Le Biblioteche Bellunesi, compresa la Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”, aderiscono a MLOL, la nuova piattaforma per il prestito digitale
Prestito digitale immediato, gratuito e accessibile 24 ore su 24 direttamente dal proprio dispositivo. Da gennaio la rete delle Biblioteche Bellunesi mette a disposizione degli utenti la piattaforma di prestito digitale MLOL. Acronimo di Media Library Online, MLOL è...
leggi tutto
26. Unifarco diventa “Premium partner” di Bellunoradidi.net, il socialnetwork dei bellunesi nel mondo
Unifarco, azienda bellunese leader nella produzione e commercializzazione di cosmetici e integratori alimentari, è diventata premium partner di Bellunoradici.net, il socialnetwork dell’Associazione Bellunesi nel Mondo dedicato ai bellunesi residenti al di fuori della...
leggi tutto
25. Giulia Francescon inizia il suo servizio di “civilina” agli uffici dell’Associazione Bellunesi nel Mondo
Novità negli uffici dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. Giulia Francescon ha iniziato il suo servizio di “civilina”, grazie a un progetto regionale coordinato dal Comitato d’Intesa di Belluno. Per tutto il 2019 Giulia darà il proprio...
leggi tutto24. Un libro che parla di Belluno scritto dallo storico francese Alexandre Doglioni
“Historie de Belluno. Capitale des Alpes vénitiennes” è il titolo dell’ultima fatica dello storico francese Alexandre Doglioni. Dal cognome è facile intuire che questo autore abbia origini bellunesi e precisamente è cugino del presidente dell’Ascom Paolo Doglioni. Da...
leggi tutto23. Ancora pochi posti disponibili per il corso di inglese “Intermediate English conversation” con Nick Simcock
Ancora pochi posti a disposione per il corso di inglese con Nick Simcock “Intermediate English conversation” organizzato dall’Associazione Bellunesi nel Mondo con il supporto della Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”. Il corso è dedicato a chi ha studiato le...
leggi tutto
22. La Regione Veneto investe oltre un milione di euro, nel prossimo triennio, per i Veneti nel mondo. De Bona: «Grazie all’assessore Lanzarin per la sua sensibilità e per credere nelle nostre Associazioni e per quello che possono fare per lo sviluppo stesso della nostra Regione»
Un piano che guarda ai giovani, al network culturale e imprenditoriale dei veneti nel mondo e che rappresenta una risorsa per il ‘made in Veneto’. Così l’assessore regionale al sociale e ai veneti nel mondo, Manuela Lanzarin, ha definito il piano regionale per il...
leggi tutto
21. Partecipata la Santa Messa alla chiesa di Loreto in ricordo degli amici e consiglieri Abm deceduti nel 2018
Una Santa Messa per ricordare gli amici e i consiglieri particolari dell’Associazione nel Mondo deceduti nel 2018. Questo è stato il motivo per cui l’Abm, sabato 19 gennaio, ha voluto celebrare nella chiesa di Loreto, a Belluno, questo momento...
leggi tutto
20. Direttivo Unaie a Belluno. Questi i temi affrontati: progettualità 2019, cittadinanza, taglio dei contributi alle riviste per gli italiani all’estero, cittadinanza, situazione targhe straniere ai gelatieri. Presenti anche i parlamentari eletti all’estero Borghese e Cairo
Progetti 2019, cittadinanza, targhe straniere, taglio dei contributi alle riviste per gli italiani all’estero. Sono questi i temi affrontati dal Direttivo dell’Unaie (Unione Nazionale Associazioni di Immigrati ed Emigranti) riunitosi sabato 19...
leggi tutto
19. Onore ai minatori e ricordo del loro sacrificio. Partecipato il “50.mo del Viale delle lampade” spente a San Gregorio nelle Alpi
Morire per un pezzo di carbone. Questo era il destino di migliaia di bellunesi, che nel corso del precedente secolo furono costretti a emigrare dai propri paesi di montagna per dare il sostentamento a sé e alla famiglia rimasta a casa. Storie...
leggi tutto
18. Continuano le interviste di Radio ABM ai sindaci della provincia di Belluno. Prossimamente Jacopo Massaro, Bruno Zanolla e Giorgio Slongo
Continuano le interviste di Radio ABM - voce delle Dolomiti ai sindaci della provincia di Belluno. All’interno della rubrica “Una voce delle Dolomiti” i prossimi intervistati saranno Jacopo Massaro, sindaco di Belluno, Bruno Zanolla, sindaco di Quero - Vas e Giorgio...
leggi tutto17. Debora Geremia è la nuova presidente della Famiglia Bellunese di Porto Alegre, Brasile
Cambio alla presidenza della Famiglia Bellunese di Porto Alegre, Brasile. Debora Geremia prende il testimone di Celito De Nadal. «Ringrazio di cuore Celito per quanto ha fatto in questi anni come presidente del sodalizio bellunese di Porto Alegre», sono le parole del...
leggi tutto16. Aperta la campagna socio ABM per l’anno 2019
Dal 1966 l’Associazione Bellunesi nel Mondo (Abm) difende e tutela l’emigrante, supporta l’ex emigrante e trasmette ai giovani la storia dell’emigrazione della provincia di Belluno. Diventando socio Abm si avrà modo di sostenere la Sede, presente in via Cavour 3,...
leggi tutto
15. “English with Nick”. La Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati” propone due corsi di inglese
Anno nuovo, corsi nuovi. Anche per il 2019 l’Associazione Bellunesi nel Mondo, con la Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”, propone due corsi di inglese con Nick Simcock, di madrelingua inglese e speaker di Radio Belluno. “English...
leggi tutto